Info Conseil
Communiqué n° 600 de 28 novembre 2011
Adunanza del Consiglio regionale sulla legge Finanziaria e sul Bilancio regionale 2012-2014
Lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 dicembre 2011
Il Consiglio regionale si riunirà lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 dicembre 2011, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno che sarà principalmente incentrato sulle tematiche finanziarie.
L'Assemblea sarà infatti chiamata a discutere i disegni di legge che recano disposizioni per la formazione della Finanziaria regionale e del Bilancio di previsione 2012/2014, di cui è relatore il Presidente della seconda Commissione, Andrea Rosset (UV).
All'attenzione dell'Aula anche la petizione, sottoscritta da 1.149 cittadini, per la riduzione dei pedaggi sull'autostrada Courmayeur-Aosta, su cui la seconda Commissione "Affari generali", a conclusione dell'esame di competenza, illustrerà una relazione.
Riguardo all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato un'interrogazione, relativa alla modalità di gestione della struttura dell'ex Cinema Splendor di Aosta. Tre sono invece le interpellanze che saranno illustrate dal gruppo: effettuazione di ulteriori lavori per la definitiva messa in sicurezza della frazione di Entrèves nel comune di Courmayeur; interventi per ridurre i tempi di attesa per prestazioni e interventi da parte del Servizio sanitario regionale; introduction du système prêt e-book dans le réseau bibliothécaire valdôtain.
Il gruppo Partito Democratico ha iscritto all'ordine del giorno un'interrogazione che riguarda il progetto definitivo relativo alla realizzazione dei lavori per la creazione del Polo universitario. Le interpellanze sono invece cinque: andamento della stagione turistica estiva in Valle d'Aosta; condizioni generali dei servizi offerti dalla società Inva ai propri azionisti; situazione della gestione dell'Azienda Usl; condizioni del materiale rotabile in funzione sulla tratta ferroviaria Aosta-Torino; interventi di ristrutturazione complessiva dell'immobile dell'ex maternità nel comune di Aosta.
MM
Tweet
L'Assemblea sarà infatti chiamata a discutere i disegni di legge che recano disposizioni per la formazione della Finanziaria regionale e del Bilancio di previsione 2012/2014, di cui è relatore il Presidente della seconda Commissione, Andrea Rosset (UV).
All'attenzione dell'Aula anche la petizione, sottoscritta da 1.149 cittadini, per la riduzione dei pedaggi sull'autostrada Courmayeur-Aosta, su cui la seconda Commissione "Affari generali", a conclusione dell'esame di competenza, illustrerà una relazione.
Riguardo all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato un'interrogazione, relativa alla modalità di gestione della struttura dell'ex Cinema Splendor di Aosta. Tre sono invece le interpellanze che saranno illustrate dal gruppo: effettuazione di ulteriori lavori per la definitiva messa in sicurezza della frazione di Entrèves nel comune di Courmayeur; interventi per ridurre i tempi di attesa per prestazioni e interventi da parte del Servizio sanitario regionale; introduction du système prêt e-book dans le réseau bibliothécaire valdôtain.
Il gruppo Partito Democratico ha iscritto all'ordine del giorno un'interrogazione che riguarda il progetto definitivo relativo alla realizzazione dei lavori per la creazione del Polo universitario. Le interpellanze sono invece cinque: andamento della stagione turistica estiva in Valle d'Aosta; condizioni generali dei servizi offerti dalla società Inva ai propri azionisti; situazione della gestione dell'Azienda Usl; condizioni del materiale rotabile in funzione sulla tratta ferroviaria Aosta-Torino; interventi di ristrutturazione complessiva dell'immobile dell'ex maternità nel comune di Aosta.
MM