Info Conseil

Communiqué n° 573 de 16 novembre 2011

Adunanza del Consiglio regionale

Mercoledì 23 e giovedì 24 novembre 2011


Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 23 e giovedì 24 novembre 2011, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventidue oggetti, tra cui tre interrogazioni, e dodici interpellanze.

L'Assemblea sarà inoltre chiamata a discutere del bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2012. Il Presidente del Consiglio comunicherà in merito all'« entente de coopération interparlementaire entre le Conseil régional, le Parlement de la Fédération Wallonie-Bruxelles et le Parlement de la République et Canton du Jura », mentre l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali relazionerà sulle cause di ricovero in Valle d'Aosta nel periodo 2000-2009, ai sensi della legge regionale 5/2000, concernente la razionalizzazione dell'organizzazione del servizio socio-sanitario regionale e il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza delle prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali prodotte ed erogate nella Regione.

Riguardo all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato le tre interrogazioni iscritte all'ordine del giorno: sospensione dei finanziamenti per la realizzazione di opere di miglioramento fondiario; interventi per il miglioramento del sistema di trasporto ferroviario nella Regione; predisposizione di una nuova normativa per la disciplina del settore del riordino fondiario.

Il gruppo Alpe illustrerà poi sei interpellanze: initiatives entreprises pour la simplification des procédures administratives prévues dans le Plan régional pour la santé et le bien-être social 2011-2013 ; iniziative promozionali per un corretto utilizzo del compost prodotto dal centro regionale di trattamento dei rifiuti di Brissogne; reperimento di nuovi fondi per il finanziamento delle borse di studio previste dal bando 2009/2010; iniziative assunte dal gruppo europeo di cooperazione territoriale dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo-Eurorégion Alpes-Méditerranée; problematiche relative ai lavori di messa in sicurezza dell'impianto della diga di Beauregard; iniziative per la riqualificazione del monumento della Torre del Lebbroso, nel comune di Aosta.

Sei sono anche le interpellanze presentate dal gruppo Partito Democratico: progetto di razionalizzazione dei costi del personale dell'Azienda USL; attivazione di collegamenti aerei tra Aosta e le principali città italiane e europee; attivazione del protocollo d'intesa tra l'Assessorato dell'istruzione e l'USL per le attività di formazione ed educazione alla salute nelle scuole; modalità di organizzazione del corso, rivolto ai dipendenti regionali, di formazione online per l'utilizzo del sistema IRIS; iniziative per garantire maggiore sicurezza ai cittadini in merito al fenomeno della reiterazione dei furti negli appartamenti; lavori di realizzazione di elisuperfici di atterraggio idonee al volo notturno.


MM