Info Conseil
Communiqué n° 558 de 9 novembre 2011
Presentata la relazione sulle attività di VdA Structure
Adunanza del Consiglio regionale
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha presentato all'Assemblea la relazione sulle attività della società Vallée d'Aoste Structure, società a cui l'Amministrazione regionale ha conferito i beni facenti parte del patrimonio immobiliare destinato ad attività produttive e commerciali (ai sensi della legge regionale 10/2004).
Il Presidente ha evidenziato che "la gestione del patrimonio immobiliare ad uso industriale e artigianale non può non risentire della persistente crisi economica e finanziaria che da oltre tre anni affligge l'economia italiana ed europea. Uno scenario globale ancora oggi caratterizzato da forti criticità e per questo, nell'anno 2010 e nei precedenti, la tendenza economica di fondo per quanto riguarda Vallée d'Aoste Structure rimane negativa, portando a una chiusura dell'esercizio 2010 in perdita per 1.232 mila euro. Pur permanendo il quadro economico sostanzialmente recessivo, nel 2010 sono stati concessi in locazione: alla società Via delle Indie lo stabilimento industriale ex Elelys, di Hône; alla Veralco lo stabilimento industriale ex-Cios di Arnad; alla Perino Marmi il lotto dell'Edificio PAC di Aosta; alla società Core Informatica un lotto dell'Edificio ex-Zincocelere, di Pont-Saint-Martin; all'impresa Angelini un lotto del fabbricato ex-Saint-Ours, a Villeneuve."
"Considerato che nel corso del 2011 la situazione rimarrà critica, la società stima una chiusura in perdita anche per l'anno 2011 che dovrebbe essere di poco superiore a quella del 2010. Al 31 dicembre 2010 risultano insediate 6 imprese nella sede di Pont-Saint-Martin e 12 in quella di Aosta. Infine, per quel che riguarda la situazione occupazionale delle imprese presenti negli immobili gestiti da Vallée d'Aoste Structure, i dati indicano che la forza lavoro occupata è stata nell'anno 2010 di 1.367 dipendenti, operanti in 36 imprese, oltre a 1.050 dipendenti di Cogne Acciai Speciali e 111 addetti operanti nelle imprese insediate nelle Pépinières. Le difficoltà economiche non aiutano l'occupazione, ma si sta lavorando alla soluzione di alcune annose problematiche. Il lavoro svolto da Vallée d'Aoste Structure credo che sia stato importante."
Hanno, quindi, preso la parola i Consiglieri Albert Chatrian e Raimondo Donzel.
Per il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian (Alpe), "il punto di forza, considerato il periodo, è che l'occupazione tiene. Purtroppo la totalità degli immobili è locata con contratti di lunga durata e rimane la difficoltà di ridurre le perdite di esercizio considerati i contratti in essere. Per quanto riguarda gli immobili non locati, sottolineo che la stessa scheda dell'anno scorso è stata ripresentata quest'anno. È questo il punto più delicato. Occorre vedere come riuscire a riempire questi locali e prevedere delle azioni aggressive da mettere in campo, sin dal prossimo anno, per migliorare la situazione così da poter occupare gli stabili."
Il Consigliere Raimondo Donzel (PD) ha sottolineato che "è una relazione che presenta ancora delle criticità, ma bisogna rilevare che è questa l'occasione per valorizzare l'importanza di questo patrimonio per le ricadute occupazionali. Il nostro intento è quello di ribadire l'importanza di conservare queste strutture quali attività industriali. L'auspicio è che si continui a lavorare in questa direzione. L'invito è quello di cercare di sfruttare appieno tutti gli immobili, come quelli dell'area ex Tecdis a Châtillon."
Il Consiglio Valle ha, infine, preso atto della relazione.
PL