Info Conseil

Communiqué n° 46 de 11 février 2004

INTERROGAZIONI SUL PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI DELLA CASA DA GIOCO DI SAINT-VINCENT E SULLE DISFUNZIONI NELL’OSPEDALE REGIONALE

Iniziati i lavori dell’adunanza del Consiglio regionale

I lavori dell’adunanza del Consiglio regionale, dopo le Comunicazioni del Presidente della Regione Carlo Perrin sull’incontro avuto a Roma con il Ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia, nel corso del quale è stato chiesto al rappresentante del Governo che possano essere promulgati i testi sull’energia e sui beni culturali che la Commissione paritetica ha già vistato e sui quali il Consiglio si è già espresso positivamente, sono proseguiti con la discussione sulle interrogazioni.

Il Casino de la Vallée e il programma delle manifestazioni sono stati oggetto di un’interrogazione del Consigliere della Stella Alpina Dario Comé che ha chiesto informazioni sull’attuazione del calendario per il 2004.

Nella risposta, l’Assessore Marguerettaz ha detto che “a tal proposito la Giunta ha approvato da poco il programma in questione. Il Comitato per la promozione delle manifestazioni si era già riunito a novembre, e il 15 gennaio scorso il calendario è stato approvato dallo stesso Comitato. Per quanto riguarda le eventuali ricadute negative, posso dire che non ce ne sono state tanto che alcune manifestazioni si sono svolte regolarmente. Lo stallo c’è stato dal punto di vista formale e non sostanziale.”

Nella replica, il Consigliere Dario Comé (Stella Alpina) ha affermato che “si continua a disattendere il disciplinare. La copertura finanziaria c’è soltanto fino a luglio. Perché non è stata data per tutto l’anno, così da coprire tutte le manifestazioni. O si prevede di finanziare tutto, ed esiste la possibilità, oppure il programma deve tener conto delle disponibilità economiche”.

Successivamente, la Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d’Aoste) ha chiesto all’Assessore della Sanità Antonio Fosson notizie circa le disfunzioni lamentate presso il reparto malattie infettive dell’Ospedale regionale.

Per l’Assessore Fosson “le disfunzioni ci sono state. Per diverse settimane non c’era l’acqua calda nel reparto in questione. Il problema è dovuto dal fatto che il reparto è fornito da una vecchia centrale termica tramite un tubo lungo che provoca così dispersione di calore. La centrale comunque sta per essere sostituita con una più efficiente. Purtroppo il guasto non è stato segnalato ad un qualunque responsabile, né in Assessorato. Un disguido che comunque non si dovrà ripetere e sul quale stiamo provvedendo per evitare ulteriori disagi per il futuro”.

La Consigliera Squarzino ha replicato affermando che “la nota stonata è che nessuno nel corso di due o tre mesi si sia accorto di questi problemi. Non sono solo le prime disfunzioni. Occorrerebbe fare una sorta di libro bianco per avere ben chiara la situazione. Il disagio per gli utenti è notevole e bisogna cercare di intervenire al meglio, perché se le spese per gli interventi sono quantificabili, il disagio purtroppo non lo è.”