Info Conseil

Communiqué n° 548 de 8 novembre 2011

Giornata dell'Unità nazionale: una delegazione valdostana ha commemorato i caduti civili e militari

Domenica 6 novembre 2011, a Ginevra

Domenica 6 novembre 2011, a Ginevra, il Vicepresidente del Consiglio regionale, André Lanièce, e una delegazione valdostana dell'Unione nazionale ufficiali in congedo-Unuci, guidata dal tenente colonnello Mauro Gambaro, hanno partecipato alla tradizionale cerimonia commemorativa dei caduti civili e militari di tutte le guerre dei caduti, in occasione delle celebrazioni della giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate. All'iniziativa era presente anche una rappresentanza delle sezioni valdostane dell'Associazione nazionale alpini e dell'Associazione nazionale carabinieri.

La giornata ha dato ampio spazio alle cerimonie ufficiali, organizzate da Consolato italiano di Ginevra, dalla sezione locale dell'Associazione nazionale combattenti e reduci e dalla Società  delle associazioni italiane a Ginevra e rese ancora più importanti  grazie alla partecipazione del Console generale italiano a Ginevra, Alberto Colella, del Generale Mario Amadei e delle più alte autorità civili e militari italiane, svizzere e francesi.

La Messa Solenne  è stata officiata, presso la Cappella funeraria del cimitero di Saint Georges, dall'Arcivescovo Silvano Tomasi, Nunzio Apostolico presso le Nazioni Unite. Di seguito, in corteo, i partecipanti hanno sfilato, preceduti dalla fanfara della Ville de Carouge, verso il Monumento ai caduti italiani, dove è stata deposta una corona di alloro e si sono tenuti i discorsi di rito.

Il Vicepresidente del Consiglio Valle, André Lanièce, è intervenuto per formulare un saluto agli italiani residenti a Ginevra, dando un particolare rilievo alla partecipazione del Comando territoriale Unuci della Valle d'Aosta a questa trasferta in terra elvetica.


SC