Info Conseil
Communiqué n° 497 de 12 octobre 2011
ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 19 e giovedì 20 ottobre 2011
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 19 e giovedì 20 ottobre 2011, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventiquattro oggetti, tra cui cinque interrogazioni e 14 interpellanze.
L'Assemblea tratterà inoltre della petizione proposta da 56 amministratori riuniti nel Comitato Valle Virtuosa e sottoscritta da 11.007 cittadini per richiedere un confronto fra esperti in merito alla realizzazione tra un impianto di trattamento a freddo dei rifiuti e un impianto di pirogassificazione, nonché una contemporanea moratoria del bando di gara per l'impianto di pirogassificazione.
Riguardo all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato tre interrogazioni: initiatives pour garantir de meilleures conditions d'entretien et de sécurité des routes nationales 26 et 27 ; actions de dépistage et de prévention de la tuberculose; situazione dei pagamenti delle indennità compensative a favore degli agricoltori relativamente agli anni 2007/2010.
Il gruppo illustrerà poi sette interpellanze: problematiche relative ai lavori di messa in sicurezza dell'abitato sottostante il Mont de la Saxe nel comune di Courmayeur; iniziative per agevolare la partecipazione ai corsi inerenti la coltivazione e commercializzazione di piante officinali da parte dei praticanti tale attività; nouvelle attribution du service de restauration pour les hôpitaux régionaux; sentenza di condanna pronunciata dal Giudice del lavoro nei confronti dell'azienda USL; azioni intraprese dalla Regione per la realizzazione del distaccamento dei Vigili del Fuoco professionisti nel comune di Donnas; absence du drapeau de la Vallée d'Aoste dans les salles qui ont accueilli le Président de la République lors de la visite officielle; reintroduzione di un presidio medico e infermieristico all'interno della Casa da gioco di Saint-Vincent.
Il gruppo Partito Democratico ha iscritto invece all'ordine del giorno due interrogazioni, in merito a: adesione della Regione alla settimana europea per la riduzione dei rifiuti; avvio del progetto sperimentale di sostegno alle persone anziane mediante l'adozione di soluzioni innovative.
Sette sono invece le interpellanze presentate: realizzazione di barriere protettive nei pressi del ponte di Introd; interventi per migliorare la situazione di disagio ed emergenza abitativa in Valle d'Aosta; esame delle problematiche evidenziate dai lavoratori dei cantieri forestali; presentazione di una relazione sui progetti per una campagna di informazione su sessualità e contraccezione nelle scuole; problematiche relative al nuovo inquadramento contrattuale degli operatori di sostegno; promozione di una iniziativa per l'esame delle esperienze effettuate dalle associazioni di volontariato; applicazione del Contratto collettivo transitorio in materia di distacchi sindacali nelle scuole.
MM