Info Conseil

Communiqué n° 486 de 4 octobre 2011

Ritirata una mozione su biglietto di visita unico per i castelli valdostani

Adunanza del Consiglio regionale


Il gruppo Alpe ha presentato una mozione in merito alla realizzazione di un sistema integrato per il rilascio di un biglietto di visita unico per i castelli valdostani. Il testo è stato, poi, ritirato.

La mozione è stata illustrata dal Consigliere Alberto Bertin: "considerata l'importante attrattività turistico-culturale rappresentata dai castelli della Valle d'Aosta, risulta necessaria, al più presto, ai fini di una più ampia valorizzazione di tale rilevante patrimonio storico e architettonico, la realizzazione di un sistema unitario di offerta che preveda la possibilità di un biglietto unico per la visita dei castelli valdostani. A nostro avviso questo sistema avrebbe diversi vantaggi sia dal punto di vista promozionale che da quello delle entrate ai castelli. Con questa iniziativa vorremmo impegnare a realizzare un progetto di offerta integrata che preveda la possibilità di un biglietto di visita unico per i castelli della Valle d'Aosta."

L'Assessore all'istruzione e cultura Laurent Viérin, nel condividere i propositi enunciati, ha evidenziato che "l'iniziativa è già nelle nostre intenzioni e posso dire che siamo alle fasi finali di un progetto portato avanti con il supporto del Dipartimento regionale infrastrutture tecnologiche e In.Va. Infatti, il primo passo per arrivare al biglietto unico era la biglietteria elettronica, quindi abbiamo collaborato alla realizzazione della gestione automatizzata con la formazione del personale e la sistemazione dei cablaggi. A seguito di tali azioni, a giugno 2011 è stato reso funzionante tutto il sistema dei castelli, eccetto il Castel Savoia di Gressoney che sarà attivato entro fine anno. Con la fase di chiusura di questo progetto potremo avviare le procedure per arrivare alla realizzazione del biglietto unico di visita. Chiediamo pertanto il ritiro della mozione che arriva su di una iniziativa avviata già dalla fine del 2009, con l'impegno che proseguiremo in tempi brevi nel progetto così come illustrato."

Il Consigliere Bertin, rilevando "i tempi molto lunghi di realizzazione e la lontananza da altre realtà italiane dove sistemi di questo tipo sono già stati ampiamente attivati", ha affermato che "siamo disponibili al ritiro, ma chiediamo all'Assessore la garanzia di ultimare il progetto entro pochi mesi."


SC