Info Conseil
Communiqué n° 483 de 4 octobre 2011
Approvata la proposta di legge che riordina l'attività consultiva delle Commissioni consiliari permanenti
Adunanza del Consiglio regionale
L'Assemblea ha approvato all'unanimità la proposta di legge regionale per il riordino dell'attività in sede consultiva delle Commissioni consiliari permanenti. Il provvedimento è stato presentato dai membri della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", i Consiglieri Alberto Zucchi (PdL), Diego Empereur, Alberto Crétaz, Luciano Caveri ed Emily Rini (UV), Alberto Bertin e Roberto Louvin (Alpe), Raimondo Donzel (PD), Leonardo La Torre (FA) e Francesco Salzone (SA).
La proposta di legge, che si compone di 32 articoli, scaturisce da una decisione della Commissione per il Regolamento che, nel modificare la prassi finora seguita nei casi in cui le Commissioni consiliari permanenti si riuniscano in sede consultiva per esprimere il parere su atti che sono di competenza della Giunta, ha inoltre demandato alla prima Commissione il compito di procedere alla ricognizione della normativa regionale che prevede tali pareri, in modo da valutare se mantenerli, oppure trasformarli in un'illustrazione alla Commissione preventiva all'adozione dell'atto. I Commissari hanno quindi esaminato le circa settanta leggi e regolamenti regionali in questione, decidendo in metà dei casi di trasformare il parere in una illustrazione.
"Alla luce dell'ampio lavoro svolto in questi mesi- spiega il Presidente Alberto Zucchi, relatore del provvedimento - la prima Commissione è riuscita a trovare una sintesi tra le posizioni delle forze di maggioranza e quelle di minoranza, stabilendo che siano sottoposte a parere tutte quelle disposizioni che prevedono il coinvolgimento del Consiglio permanente degli enti locali e quelle che, analizzate nello specifico, rivestono per le forze di minoranza una particolare importanza di natura politica per cui è necessario richiedere il pronunciamento formale delle Commissioni. Con questa proposta di legge viene fatta chiarezza sul ruolo delle Commissioni quando si riuniscono in sede consultiva."
Il Consigliere Alberto Bertin (Alpe) ha sottolineato che "l'accordo garantisce un ruolo alle Commissioni e razionalizza i lavori delle stesse."
SC