Info Conseil

Communiqué n° 478 de 4 octobre 2011

Interpellanza su edificio nel villaggio minatori del Comune di Cogne

Adunanza del Consiglio regionale


Il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian (Alpe) ha presentato un'interpellanza relativa alla concessione in uso alla Fondazione Grand Paradis dell'edificio adibito a bar caffetteria e ristorante, sito nel Villaggio Minatori del Comune di Cogne.

"La struttura è ultimata e completa di arredi - ha sottolineato il Vicepresidente Chatrian -, ma non risulta che sia ancora utilizzata malgrado ci sia una delibera di Giunta del giugno 2011 che ha approvato la concessione alla Fondation Grand Paradis (a distanza di due anni dalla richiesta della stessa Fondation di procedere alla stipula della concessione in uso)  dell'edificio adibito a bar caffetteria e ristorante nonché delle attrezzature di proprietà regionale." Il Consigliere ha quindi chiesto "quali sono i motivi per cui la struttura ultimata a oggi non sia ancora utilizzata; quali procedure si intendono adottare per affidare a terzi il bar caffetteria, ristorante e locali accessori; entro quale termine ritiene si possa concludere l'intera procedura di affidamento del bene in questione."

Nella risposta, l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Claudio Lavoyer, ha precisato che "il mancato utilizzo della struttura è legato al fatto che al momento è in corso un confronto tra la Fondation, l'Amministrazione comunale di Cogne - peraltro cambiata a seguito delle ultime elezioni - e gli operatori turistici della zona. Siamo comunque in dirittura d'arrivo, mancando solamente la firma alla convenzione. La Fondation di fatto sta già gestendo l'immobile. Nella convenzione è previsto che nel momento in cui sarà sottoscritta la convenzione, la Fondation farà un affidamento a terzi, con una procedura aperta. Gli utili del servizio saranno a  favore  della Fondation. I soggetti coinvolti stanno dunque confrontandosi, perché questo progetto nel suo complesso sia concordato, in modo che questa sia un'iniziativa di sviluppo del turismo, non fine a se stessa e non concorrenziale. Il tutto potrebbe concludersi in tempi brevi."

Nella replica, il Vicepresidente Chatrian ha evidenziato: "è una non risposta, volevamo sapere quando si potrà finalmente utilizzare questo bene. La Fondation Grand Paradis ha chiesto la stipula della convenzione due anni fa, e tutto era già pronto allora. In questo periodo qualcosa di più si doveva fare. Riteniamo necessario un cambio di rotta per poter utilizzare al meglio le centinaia di migliaia di euro di finanziamento per questo edificio e per non danneggiare la comunità, in particolare quella di Cogne. Chiediamo quindi di voler dare avvio all'attività della caffetteria già pronta e fiammante da tre anni."


MM