Info Conseil

Communiqué n° 460 de 21 septembre 2011

INTERPELLANZA SU GESTIONE AREA DEPOSITO CARBURANTI PRESSO LA CROIX-NOIRE

Adunanza del Consiglio regionale


Il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian (Alpe), ha illustrato un'interpellanza relativa all'affidamento in gestione a terzi dell'area destinata a deposito carburanti ubicata nei pressi dell'arena Croix-Noire nel comune di Saint-Christophe.

Il Vicepresidente Chatrian ha ricordato "lo stato di degrado e incuria in cui si trova da tempo l'area destinata a deposito carburante con relativa palazzina, realizzata dall'Amministrazione regionale nei pressi dell'arena Croix-Noire, nel comune di Saint-Christophe e per la quale sono stati spesi più di 700.000 euro. Malgrado la volontà espressa in quest'aula di concludere in tempi brevi la trattativa con il potenziale futuro gestore della struttura, vogliamo sapere quali sono i motivi per cui il fabbricato, peraltro mai utilizzato dall'Amministrazione regionale, non è ancora stato affidato a terzi per essere fruito."

Nella risposta, l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Claudio Lavoyer, ha affermato che "al momento c'è un percorso intrapreso che si sta definendo e una novità. Avevamo esplicitato la volontà di cedere la struttura a dei privati. In questo momento i tecnici e gli esperti del Comune di Saint-Christophe dicono che ci vuole una variante del Piano regolatore se la struttura non viene gestita dal pubblico. È un problema tecnico. La novità è, però, rappresentata dal fatto che recentemente questo deposito sarebbe funzionale ai vigili del fuoco. Se questo venisse confermato potrebbe essere questa la soluzione immediata. Altrimenti c'è sempre l'opportunità dei privati, ma bisogna superare il vincolo urbanistico. Direi che siamo comunque in dirittura d'arrivo."

Nella replica, il Vicepresidente Chatrian ha detto che "l'Amministrazione regionale aveva deciso di investire in questa struttura, che è nuova, ma totalmente abbondonata e inutilizzata. La risposta che ci viene data dall'Assessore ci lascia stupiti. Abbiamo una novità, ci dice l'Assessore, che è quella che se non si risolve il problema urbanistico con i tecnici del Comune di Saint-Christophe, il bene sarà utilizzato dai vigili del fuoco. Siamo molto preoccupati per la leggerezza con cui vengono non affrontati i dossier. A maggior ragione in un momento di difficoltà occorre prevedere un utilizzo delle proprietà regionali con una certa programmazione e pianificazione e non con superficialità."


SC