Info Conseil

Communiqué n° 440 de 13 septembre 2011

POSTICIPATA LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE DEL PREMIO INTERNAZIONALE "LA DONNA DELL'ANNO"

Il nuovo termine è fissato per martedì 20 settembre 2011

La Presidenza del Consiglio regionale comunica che il termine per la presentazione delle proposte di candidatura del Premio internazionale "La Donna dell'anno" 2011, inizialmente previsto per venerdì 9 settembre, è posticipato a martedì 20 settembre 2011.

La scheda di candidatura, scaricabile dal sito www.consiglio.regione.vda.it/donna_dell_anno, potrà essere accompagnata da materiale aggiuntivo (curriculum, rassegne stampa e altra documentazione utile).
Le proposte dovranno essere inviate al seguente indirizzo: Premio internazionale Donna dell'Anno, Consiglio regionale della Valle d'Aosta, piazza Deffeyes 1, 11100 Aosta, oppure mediante posta elettronica all'indirizzo: donnadellanno@consiglio.regione.vda.it o via fax al n. 0165.526259.
Le proposte di candidatura al Premio possono essere presentate da membri di tutte le Assemblee legislative regionali, nazionali e internazionali; Soroptimist International Club nazionali e internazionali; associazioni stampa nazionali e internazionali; associazioni femminili nazionali e internazionali; altri soggetti che ritengano di averne titolo.
Le candidate devono essere donne impegnate nella difesa dei diritti umani con azioni di tutela della vita, della libertà, della sicurezza personale e dell'uguaglianza di fronte alla legge; che abbiano contribuito alla libertà di movimento e di emigrazione, all'asilo, alla nazionalità, alla proprietà, alla libertà di pensiero, coscienza e religione, di associazione e di opinione, alla sicurezza sociale, al lavoro in condizioni giuste e favorevoli, alla libertà sindacale, per un livello adeguato di vita e di educazione; che abbiano contribuito allo sviluppo della cooperazione internazionale, attraverso la cultura di impresa solidale, impegnandosi contro lo sfruttamento, la povertà e a favore di una maggiore sostenibilità dei paesi economicamente meno avanzati; che, con il proprio lavoro, abbiano raggiunto importanti obiettivi e apportato significative innovazioni e competenze, affermando altresì l'identità femminile con un alto valore professionale.
Il Premio Internazionale "La Donna dell'Anno" 2011 - che ha ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica e il Patrocinio del Ministero delle pari opportunità - è promosso dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta, in collaborazione con il Ministero degli affari esteri italiano, la Regione autonoma Valle d'Aosta, la Fondazione CRT e il Soroptimist international Club Valle d'Aosta.
Il tema centrale per l'assegnazione del premio, nella linea di continuità rispetto al passato, resta "Diritti umani senza frontiere", e ha come obiettivo la valorizzazione del ruolo della donna nella società, nella cultura, nel mondo del lavoro e della politica.


SC