Info Conseil
Communiqué n° 237 de 2 octobre 2003
RESPINTA UNA MOZIONE SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI
Seduta del Consiglio regionale
Successivamente, il Consiglio ha respinto la mozione, con 8 voti favorevoli e 21 astensioni, presentata dal gruppo dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste che chiede un impegno alla Giunta regionale ad intensificare la raccolta differenziata dei rifiuti.
Nel presentare l’iniziativa, il Consigliere Elio Riccarand “in questa situazione bisognerebbe darsi un obiettivo e cioè diventare la Regione italiana più attiva nel recupero della raccolta differenziata. L’impegno è quello di avviare un processo da ultimare nel corso della legislatura.”
Nel testo si chiede al Consiglio di individuare “la necessità di perseguire un preciso obiettivo nella gestione dei rifiuti: fare della Valle d’Aosta la Regione più riciclona d’Italia; e di impegnare la Giunta regionale ad intensificare le iniziative al fine di raggiungere l’obiettivo sopraindicato nell’arco della presente legislatura”.
Per l’Assessore all’Ambiente Alberto Cerise “questa mozione è un sollecito che accolgo volentieri, ma chiedo di avere il tempo di avviare il Piano specifico che è stato appena attivato e che ritengo un buon documento. Ci stiamo muovendo in questa direzione, anche in considerazione dei buoni risultati ottenuti negli ultimi tempi”.
Nel prendere la parola, il Consigliere Fedele Borre ha chiesto il ritiro della mozione, in base anche alla presenza del Piano specifico che prevede interventi nel settore.
Il Consigliere Riccarand è quindi intervenuto nuovamente per ribadire che la finalità della mozione è quelle di prevede un obiettivo preciso così da intensificare le iniziative ed arrivare al 35 per cento previsto dal Piano nazionale.
“Condividiamo la mozione – ha affermato il Consigliere della Stella Alpina Salzone – e le sue linee guida e quindi voteremo favorevolmente il testo”.
Per il Consigliere Giovanni Sandri (Democratici di sinistra) “questa mozione è un po’ fuori luogo tenuto conto dell’impegno della maggioranza attraverso l’indagine conoscitiva che è in corso nella Commissione competente”.
Nel presentare l’iniziativa, il Consigliere Elio Riccarand “in questa situazione bisognerebbe darsi un obiettivo e cioè diventare la Regione italiana più attiva nel recupero della raccolta differenziata. L’impegno è quello di avviare un processo da ultimare nel corso della legislatura.”
Nel testo si chiede al Consiglio di individuare “la necessità di perseguire un preciso obiettivo nella gestione dei rifiuti: fare della Valle d’Aosta la Regione più riciclona d’Italia; e di impegnare la Giunta regionale ad intensificare le iniziative al fine di raggiungere l’obiettivo sopraindicato nell’arco della presente legislatura”.
Per l’Assessore all’Ambiente Alberto Cerise “questa mozione è un sollecito che accolgo volentieri, ma chiedo di avere il tempo di avviare il Piano specifico che è stato appena attivato e che ritengo un buon documento. Ci stiamo muovendo in questa direzione, anche in considerazione dei buoni risultati ottenuti negli ultimi tempi”.
Nel prendere la parola, il Consigliere Fedele Borre ha chiesto il ritiro della mozione, in base anche alla presenza del Piano specifico che prevede interventi nel settore.
Il Consigliere Riccarand è quindi intervenuto nuovamente per ribadire che la finalità della mozione è quelle di prevede un obiettivo preciso così da intensificare le iniziative ed arrivare al 35 per cento previsto dal Piano nazionale.
“Condividiamo la mozione – ha affermato il Consigliere della Stella Alpina Salzone – e le sue linee guida e quindi voteremo favorevolmente il testo”.
Per il Consigliere Giovanni Sandri (Democratici di sinistra) “questa mozione è un po’ fuori luogo tenuto conto dell’impegno della maggioranza attraverso l’indagine conoscitiva che è in corso nella Commissione competente”.