Info Conseil

Communiqué n° 399 de 27 juillet 2011

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA SULLA CHIUSURA DEL CAMPEGGIO DI BUISSON

Adunanza del Consiglio regionale


Il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian (Alpe), ha presentato un'interrogazione a risposta immediata relativa alle problematiche riguardanti la chiusura del campeggio di Buisson nel Comune di Antey-Saint-André.

"Il Campeggio di Buisson è stato chiuso a seguito di un'ordinanza del Sindaco per il pericolo di frane - ha detto il Vicepresidente Chatrian -. La struttura è la più grande nel suo genere nella nostra Regione, essendosi evoluta nel corso degli anni sino a diventare un villaggio turistico che può ospitare circa 2.000 persone. Siamo preoccupati perché la chiusura avrà inevitabilmente ripercussioni in termini economici per l'intera vallata della Valtournenche, particolarmente gravi nell'attuale situazione di crisi generalizzata." L'iniziativa intende sapere "se è prevista una soluzione in tempi rapidi del problema considerata anche l'entità del rischio franoso che ha determinato il provvedimento di chiusura."

Nella risposta, l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha detto che "non si tratta solo di movimenti franosi, è stato chiaramente evidenziato che il rischio è più ampio, trattandosi di fenomeni di caduta massi dalla parete rocciosa, debris-flow e alluvionamenti dai torrenti. La zona è pertanto considerata rossa. Un altro tema molto pesante riguarda l'elettrodotto posto nelle vicinanze del campeggio: secondo la società Terna, le non sufficienti distanze di sicurezza costituiscono un pericolo mortale. Visto che la situazione rappresenta un pericolo elevato, non c'è nessuna previsione per il futuro. Peraltro, il TAR si è espresso in modo contrario al ricorso presentato dai gestori dell'attività, precisando che l'atto è plurimotivato."

Il Vicepresidente Chatrian, replicando, ha affermato che "non intendevamo minimizzare la questione, di cui conosciamo la gravità. Volevamo conoscere se sono state previste soluzioni in tempi rapidi, mentre l'Assessore stizzito ci ha fatto sapere che non esiste alcuna previsione, pur sapendo che le criticità erano state affrontate in diverse Conferenze dei servizi negli ultimi tre anni. Sono profondamente deluso da questa risposta."

SC