Info Conseil

Communiqué n° 381 de 18 juillet 2011

SECONDA COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE SUL DISEGNO DI LEGGE A SOSTEGNO DEGLI ADERENTI AI CONFIDI

Nel corso della riunione di oggi, lunedì 18 luglio 2011

La seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, riunita oggi, lunedì 18 luglio 2011, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione del gruppo Alpe, su di un nuovo testo del disegno di legge recante disposizioni in materia di contributi a sostegno delle imprese e dei liberi professionisti aderenti ai Consorzi Garanzia Fidi e ai Consorzi Confidi della Regione autonoma Valle d'Aosta (abrogazione della legge regionale n. 75/1990), sul quale relazionerà il Capogruppo di Stella Alpina, Francesco Salzone, e che si compone di nove articoli.

"Questa proposta si è sviluppata in un quadro normativo generale influenzato dalle novità introdotte dagli accordi internazionali conosciuti come Basilea 2, in un momento per altro determinato dalla crisi finanziaria - spiega il Consigliere Francesco Salzone (SA) -. La tendenza è quella di avere un unico interlocutore per l'erogazione dei contributi, al fine di rendere più efficace e produttivo l'intervento della Regione oltre che per razionalizzare il sistema e renderlo più chiaro, obbligando la struttura imprenditoriale ad operare in termini di semplificazione e di omogeneizzazione. Sulla filosofia dell'iniziativa c'è stata condivisione da parte dei referenti dei Confidi, anche se ovviamente può esserci una certa preoccupazione riguardo ad un nuovo strumento normativo con particolare riguardo ai tempi di applicazione dello stesso. Preoccupazione che è stata in parte risolta accogliendo le richieste dei rappresentanti delle Confidi, spostando i termini dal 31 dicembre 2011 alla fine del 2012."

"Dalle audizioni dei rappresentanti delle Confidi - dichiara il Consigliere Alberto Bertin (Alpe) - sono emerse forti preoccupazioni riguardo agli effetti negativi che si potranno avere sul sistema produttivo, in particolar modo sulle micro-imprese, dall'applicazione di questa nuova legge regionale. Timori e perplessità più che condivisibili e che mettono in evidenza le molte criticità di questo atto normativo voluto dalla Giunta regionale."

La seconda Commissione ha inoltre approvato a maggioranza, con l'astensione del gruppo Alpe, il primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2011-2012, di cui è relatore il Presidente Andrea Rosset (UV).

SC