Info Conseil

Communiqué n° 366 de 13 juillet 2011

INTERPELLANZA SU TRATTAMENTO OPERAI IDRAULICO FORESTALI

Adunanza del Consiglio regionale


La situazione degli operai idraulico forestali stagionali è stata al centro di un'interpellanza presentata dal Consigliere Raimondo Donzel (PD).

Nell'illustrare l'iniziativa, il Consigliere Donzel ha detto che "abbiamo appreso della possibilità di prolungamento o rinnovo del contratto di assunzione di alcuni operai idraulico forestali stagionali nei cantieri forestali. Sottolineo che dopo una lunga trattativa si era convenuto di rendere omogeneo il trattamento degli operai legandolo al numero di giornate lavorative, prima 116, poi ulteriormente ridotte a 105. Sulla base di informazioni a noi pervenute, a fine stagione potrebbe verificarsi ampia difformità nel numero di giornate lavorate dai singoli operai."
Nello specifico, quindi, il Consigliere ha voluto sapere se si intenda "confermare l'indicazione di omogeneità di trattamento delle giornate lavorative tra gli operai idraulico forestali stagionali; confermare l'utilizzo della graduatoria come strumento per determinare le priorità nell'utilizzo dei lavoratori; valutare la possibilità di distribuire fra tutti le risorse disponibili per aumentare le giornate di lavoro."

Nella risposta, l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, Giuseppe Isabellon, ha affermato che "si conferma l'indicazione di omogeneità di trattamento delle giornate lavorative, fatta salva l'eccezione per alcune decine di lavoratori. Nello specifico, si tratta di autisti, meccanici e magazzinieri, che per la loro particolare professionalità non possono essere sostituti. Per loro sarà prolungato il rapporto di lavoro per il tempo strettamente necessario a non bloccare l'attività. Confermo inoltre l'utilizzo della graduatoria per le assunzioni. Mentre la stessa era in fase di stesura, era prevista la possibilità di presentare osservazioni per far presente alcune situazioni che davano luogo a punteggio, e questo nell'ottica di una maggiore equità, non è un elemento negativo. Riguardo all'ultimo punto, i fondi disponibili saranno utilizzati per finanziare un piano straordinario che coinvolgerà una quarantina lavoratori per un periodo di tre mesi, da agosto a ottobre. Anche qui verrà utilizzata la graduatoria per le priorità di assunzione. Non saranno necessariamente creati cantieri dal nulla, ma, visto che tra questi lavoratori diversi hanno già operato lo scorso anno, si cercherà di integrare le squadre per creare il minor disagio possibile negli spostamenti. L'obiettivo è far sì che i nostri cantieri diano risultati efficienti, garantendo posti di lavoro."

Il Consigliere Donzel ha replicato che "la risposta intende dire che non si aumenteranno le giornate di lavoro, pur essendoci le risorse. E' chiaro che un meccanico non è facilmente sostituibile, ma la figura del magazziniere non richiede una particolare qualifica. Tutti vorrebbero essere parte di questa eccezione, dove sono finiti tutti i lavori preventivati? Questo danneggia una parte di lavoratori che si trovano ad avere due mensilità in meno."

SC