Info Conseil
Communiqué n° 365 de 13 juillet 2011
INTERPELLANZA SUL SOTTOPASSO FERROVIARIO DI AOSTA
Adunanza del Consiglio regionale

La Consigliera Carmela Fontana, capogruppo del PD, ha presentato un'interpellanza riguardante gli interventi per il rifacimento del sottopasso ferroviario in corrispondenza della stazione di Aosta.
In particolare, la Consigliera ha evidenziato "la situazione disastrosa in cui versa il sottopasso ferroviario della stazione di Aosta, tra piazza Manzetti e via Paravera, non solo sotto l'aspetto delle barriere architettoniche, ma anche per quel che concerne la manutenzione ordinaria e i problemi strutturali, tra cui i continui allagamenti, che emergono in tutta la loro gravità in occasione di nevicate e piogge intense. Chiediamo alla Giunta se intende intervenire urgentemente per il rifacimento del sottopasso, concorrendo al progetto con le risorse proprie attualmente disponibili, con l'obiettivo di garantire agli utenti della ferrovia e a tutti i cittadini il pieno accesso e la messa in sicurezza dell'infrastruttura; se siano già disponibili o, in caso contrario, con quali tempistiche saranno disponibili gli elaborati relativi ai progetti preliminari di allargamento e ammodernamento del sottopasso, oggetto dell'affido di incarico del 7 agosto 2009."
Nella risposta, l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha precisato che "il sottopasso non è di proprietà della Regione e non possiamo decidere di intervenire autonomamente né possiamo imporre delle scelte progettuali alla società Rete Ferroviaria Italiana. Di fronte alle pur limitate possibilità di incidere sulle scelte, la Regione in passato ha segnalato puntualmente le principali problematiche riscontrate, comprese quelle inerenti questo sottopasso. Non solo abbiamo chiesto a RFI di intervenire, ma abbiamo anche proposto specifiche soluzioni. Ci siamo fatti parte attiva con una proposta tecnica condivisa con il Comune di Aosta che è stata esaminata dalla società del gruppo Ferrovie dello Stato che l'ha giudicata negativamente e non conveniente né dal punto di vista tecnico-ferroviario né economico e quindi la nostra proposta è stata bocciata. Ci è stato proposto, invece, la costruzione di un nuovo sottopasso a ovest della stazione. Pertanto l'intervento di allargamento e ammodernamento del sottopasso è stato sospeso. Abbiamo comunque chiesto di intervenire per risolvere i problemi di allagamento e di gelo e scivolosità per rendere sicura e agevole la fruizione di tale passaggio. Ci è stato risposto che sono stati effettuati tutti gli interventi del caso."
"Gli elaborati oggetto dell'incarico - ha concluso l'Assessore - sono disponibili e sono stati già inoltrati per cui quello che dovevamo fare lo abbiamo fatto. Preciso che si tratta, però, di uno studio di fattibilità. La Regione non ha sviluppato la proposta di RFI di un nuovo sottopasso a ovest poiché un nuovo passaggio è già presente nell'ambito del costruzione del People Mover."
La Consigliera Fontana ha replicato che "la nostra iniziativa nasce dai reclami di diversi cittadini e non perché siamo prevenuti. Mi chiedo che potere abbiamo come Regione se il Governo regionale non è in grado di sistemare un sottopasso. Purtroppo i problemi esistono e devono essere affrontati. È sufficiente un po' di buona volontà."
SC