Info Conseil
Communiqué n° 335 de 23 juin 2011
RICEVIBILE LA PETIZIONE PER RICHIEDERE UN CONFRONTO SUL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI
Lo ha deliberato l'Ufficio di Presidenza ieri, mercoledì 22 giugno 2011
L'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, nella sua riunione di ieri, mercoledì 22 giugno 2011, ha deliberato la ricevibilità e l'ammissibilità della petizione sottoscritta da 11.007 cittadini (10.620 firme raccolte direttamente e 387 online), per richiedere "un confronto tra esperti - individuati tra le parti - tra un impianto a trattamento a freddo dei rifiuti proposto dal Comitato Valle Virtuosa e lo scenario di pirogassificazione proposto dall'Amministrazione regionale e la contemporanea moratoria del bando di gara per l'impianto di pirogassificazione in modo da permettere il confronto richiesto."
L'Ufficio di Presidenza ha, inoltre, deciso di trasmettere la petizione per le informazioni e i chiarimenti necessari per l'istruttoria del caso, al Presidente della Regione, in quanto legale rappresentante della Regione, all'Assessore al territorio e ambiente in quanto competente in materia di gestione dei rifiuti e di tutela delle acque dall'inquinamento, e alla terza Commissione consiliare "Assetto del territorio".
Riguardo all'iter di esame, entro novanta giorni dalla presentazione della petizione, l'argomento dovrà essere sottoposto al Consiglio per la comunicazione delle conclusioni a cui sono pervenuti gli organi competenti. L'esame in Consiglio può concludersi con l'approvazione di una risoluzione diretta a far partecipi gli organi competenti delle necessità esposte nella petizione.
SC
Tweet
L'Ufficio di Presidenza ha, inoltre, deciso di trasmettere la petizione per le informazioni e i chiarimenti necessari per l'istruttoria del caso, al Presidente della Regione, in quanto legale rappresentante della Regione, all'Assessore al territorio e ambiente in quanto competente in materia di gestione dei rifiuti e di tutela delle acque dall'inquinamento, e alla terza Commissione consiliare "Assetto del territorio".
Riguardo all'iter di esame, entro novanta giorni dalla presentazione della petizione, l'argomento dovrà essere sottoposto al Consiglio per la comunicazione delle conclusioni a cui sono pervenuti gli organi competenti. L'esame in Consiglio può concludersi con l'approvazione di una risoluzione diretta a far partecipi gli organi competenti delle necessità esposte nella petizione.
SC