Info Conseil
Communiqué n° 327 de 22 juin 2011
INTERROGAZIONE SU LAVORI IMMOBILE DIPARTIMENTO PREVENZIONE USL
Adunanza del Consiglio regionale
Nell'ambito delle interrogazioni, il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian (Alpe), ha chiesto notizia circa la tempistica per il completamento dei lavori di ristrutturazione di un immobile sito nel comune di Quart da adibire a sede del Dipartimento prevenzione dell'Azienda USL.
Il Vicepresidente Chatrian ha ricordato "le numerose iniziative del nostro Gruppo in merito all'acquisto fatto dal Governo regionale nel dicembre 2007 di una porzione di fabbricato di circa 2000 metri quadrati, da ultimare nel comune di Quart, e da adibire a sede del Dipartimento prevenzione dell'Azienda USL. A inizio 2008, la porzione di fabbricato è stata ceduta in comodato all'Azienda USL e dalle dichiarazioni rilasciate in aula dall'Assessore alla sanità si evinceva che i lavori dovranno essere completati entro il 31 marzo 2012".
In particolare, il Consigliere ha, quindi, voluto sapere "quali sono i motivi per i quali l'Azienda Usl non ha ancora provveduto ad avviare i lavori e se sarà rispettata la tempistica di ultimazione dei lavori stessi."
Nella risposta, l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, ha detto che "il 15 aprile 2011 l'Azienda USL ha provveduto all'aggiudicazione provvisoria dei lavori per la nuova sede del Dipartimento prevenzione. Fino al 29 aprile sono stati eseguiti i controlli amministrativi, e l'aggiudicazione definitiva è avvenuta tramite deliberazione della Giunta regionale del 9 maggio scorso. Il nuovo Codice degli appalti prevede che si attendano 35 giorni solari dall'aggiudicazione prima della firma del contratto a tutela dei concorrenti. E' stato quindi comunicato l'affidamento alla ditta aggiudicataria, che ha 30 giorni di tempo per la redazione del progetto. Una volta consegnato questo, potranno avviarsi i lavori, che dureranno indicativamente 11 mesi."
Nella replica, il Vicepresidente Albert Chatrian ha affermato: "Questo dossier ha dell'incredibile, e ancora oggi l'Assessore non risponde. L'edificio non sarà pronto nemmeno per l'estate del 2012. A ben due anni di distanza dal comodato che cede il fabbricato grezzo all'USL, è stato affidato l'incarico per le modifiche al progetto per la realizzazione del completamento dell'immobile. Ma di chi sono le responsabilità? Stiamo parlando di sei milioni di euro stanziati quattro anni fa, si tratta di uno sperpero di denaro pubblico. Dobbiamo registrare una totale inefficienza."
SC
Tweet
Il Vicepresidente Chatrian ha ricordato "le numerose iniziative del nostro Gruppo in merito all'acquisto fatto dal Governo regionale nel dicembre 2007 di una porzione di fabbricato di circa 2000 metri quadrati, da ultimare nel comune di Quart, e da adibire a sede del Dipartimento prevenzione dell'Azienda USL. A inizio 2008, la porzione di fabbricato è stata ceduta in comodato all'Azienda USL e dalle dichiarazioni rilasciate in aula dall'Assessore alla sanità si evinceva che i lavori dovranno essere completati entro il 31 marzo 2012".
In particolare, il Consigliere ha, quindi, voluto sapere "quali sono i motivi per i quali l'Azienda Usl non ha ancora provveduto ad avviare i lavori e se sarà rispettata la tempistica di ultimazione dei lavori stessi."
Nella risposta, l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, ha detto che "il 15 aprile 2011 l'Azienda USL ha provveduto all'aggiudicazione provvisoria dei lavori per la nuova sede del Dipartimento prevenzione. Fino al 29 aprile sono stati eseguiti i controlli amministrativi, e l'aggiudicazione definitiva è avvenuta tramite deliberazione della Giunta regionale del 9 maggio scorso. Il nuovo Codice degli appalti prevede che si attendano 35 giorni solari dall'aggiudicazione prima della firma del contratto a tutela dei concorrenti. E' stato quindi comunicato l'affidamento alla ditta aggiudicataria, che ha 30 giorni di tempo per la redazione del progetto. Una volta consegnato questo, potranno avviarsi i lavori, che dureranno indicativamente 11 mesi."
Nella replica, il Vicepresidente Albert Chatrian ha affermato: "Questo dossier ha dell'incredibile, e ancora oggi l'Assessore non risponde. L'edificio non sarà pronto nemmeno per l'estate del 2012. A ben due anni di distanza dal comodato che cede il fabbricato grezzo all'USL, è stato affidato l'incarico per le modifiche al progetto per la realizzazione del completamento dell'immobile. Ma di chi sono le responsabilità? Stiamo parlando di sei milioni di euro stanziati quattro anni fa, si tratta di uno sperpero di denaro pubblico. Dobbiamo registrare una totale inefficienza."
SC