Info Conseil
Communiqué n° 315 de 13 juin 2011
IL CONCORSO "DONNE IN OPERA" PRESENTATO A FIRENZE
Sabato 11 giugno 2011 al circolo Il Giardino dei Ciliegi di Firenze
All'incontro ha partecipato una rappresentanza della Consulta per le pari opportunità, composta dalla Consigliera regionale Emily Rini e dalle Consultrici, nonché membri dell'esecutivo, Giuliana Rosset e Valeria Sapone. L'evento ha visto la partecipazione anche di Marialuisa Bianchi e Viviana Rosi dell'Associazione culturale Solal, cui è affidato il coordinamento organizzativo dell'iniziativa.
Nel corso della presentazione, impreziosita dall'intervallo musicale curato dal Coro "La corte di Orfeo" di Firenze, diretto dal maestro Valerio del Piccolo, sono stati letti alcuni testi finalisti della scorsa edizione di "Donne in opera", che aveva affrontato il tema "Il corpo racconta".
"L'evento è stato molto interessante ed importante per noi - affermano la consigliera Emily Rini e le Consultrici Giuliana Rosset e Valeria Sapone -, poiché ci ha offerto la possibilità di promuovere al di fuori de confini valdostani il concorso 'Donne in opera', che ci sta particolarmente a cuore. Da Firenze, ed in particolare dal circolo culturale Il Giardino dei ciliegi, ci è pervenuto un vivo interesse per tale progetto, già testimoniato dalla massiccia partecipazione da parte di donne fiorentine alla scorsa edizione del premio, e questo non può che incoraggiarci."
"La nostra intenzione - concludono - è quella di riuscire a dare a questo importante premio la maggiore visibilità possibile su tutto il territorio nazionale e non solo, visto l'interesse dimostrato da vari paesi francofoni, in modo da farlo crescere sempre più. Sul progetto 'Donne in opera', che stimola la creatività femminile, la Consulta ha investito grandi energie."
Il tema di quest'anno, "Che ci faccio qui?", è stato scelto con l'intento di mettere in evidenza ed esprimere in senso artistico luci e ombre del lungo viaggio chiamato vita, valorizzando le peculiarità dell'approccio femminile alle gioie e ai problemi dell'esistenza. Come consuetudine, possono partecipare al concorso donne, ragazze e bambine, valdostane e non, che dovranno realizzare la propria opera utilizzando le apposite cartoline in distribuzione presso le biblioteche e gli uffici pubblici della regione. Il fac-simile della cartolina può anche essere scaricato dal sito internet del Consiglio al link seguente: bando di concorso donne in opera 2011.
SC