Info Conseil

Communiqué n° 299 de 8 juin 2011

INTERPELLANZA SU IMMOBILE DELLA SOCIETÀ MONT BLANC FUNIVIE SPA

Adunanza del Consiglio regionale


Il Consigliere Roberto Louvin (Alpe) ha voluto sapere, attraverso un'interpellanza, notizie circa la variazione di destinazione d'uso di un immobile di proprietà della società Mont Blanc Funivie Spa nel comune d Courmayeur.

Nell'illustrare l'iniziativa il Consigliere Louvin ha detto che "il Consiglio comunale di Courmayeur ha recentemente approvato una deliberazione di variante degli equilibri funzionali per consentire di modificare la destinazione da uffici a civile abitazione di un immobile di circa 1.500 mq di proprietà della società controllata regionale Courmayeur Mont Blanc Funivie Spa, prescindendo dalla verifica degli equilibri funzionali. È noto a tutti come fra i principali problemi della località ci sia l'estrema difficoltà di reperire abitazioni di edilizia convenzionata per i residenti."
Ha, quindi, voluto sapere "se è vero che l'immobile in questione sia stato realizzato operando in deroga in quanto destinato alla realizzazione di uffici; con quali criteri si intenda procedere, da parte della società, alla ristrutturazione e alla successiva vendita del'immobile in questione; per quale ragione la Giunta regionale non abbia dato indicazione affinché si destinasse in tutto o in parte l'edificio ad abitazioni di edilizia convenzionata per residenti; dove saranno localizzati gli Uffici della Società Courmayeur Mont Blanc Funivie Spa e con quali finanziamenti saranno realizzati."

Dans sa réponse, le Président de la Région, Augusto Rollandin, a affirmé que « l'immeuble en question a été construit dans le cadre du Plan urbanistique de détail dans le cadre de la zone F1/2 du Plan régulateur général communal approuvé par une délibération du Gouvernement régional du 1976. Le PUD prévoyait l'installation des bureaux de la société Funivie Val Veny Spa dans les locaux de l'ancienne gare de départ de la télécabine Courmayeur/Dolonne/Plan Checrouit. La société Courmayeur Mont Blanc Funivie Spa ne procédera pas à la restauration de l'immeuble mais à sa vente, par le biais d'un marché public et la somme dérivant de cette aliénation contribuera au financement du plan des investissements sur le domaine skiable de Courmayeur, dans lequel la société s'engagera pour les 5 prochaines années. L'opération en question a été définie à l'issue d'un parcours qui a obtenu l'accord de la Commune, et ce, dans l'optique de qualifier toute la zone concernée, ainsi qu'à rassembler des ressources pour les investissements que la société Courmayeur Mont Blanc Funivie Spa effectuera sur le domaine skiable sans pour autant exclure d'autres initiatives en matière de construction de logements conventionnés ou sociaux relevant de la compétence de la Commune. Les bureaux de ladite société seront transférés dans les locaux de la nouvelle gare de la télécabine de Dolonne, où les volumes nécessaires ont déjà été réalisés. »

Il Consigliere Louvin ha replicato, sottolineando che "non condividiamo la scelta politica fatta non solo dal Comune di Courmayeur, ma anche dal Governo regionale che avalla questa opzione. La società in questione è pubblica e quindi deve servire al pubblico interesse. In questo caso, invece, si 'fa cassa' attraverso un'operazione edilizia, vendendo patrimonio immobiliare ai privati su corsia preferenziale e aggirando gli ordini di priorità per il rilascio delle concessioni edilizie a discapito della comunità. Qui non c'è interesse pubblico perché la scelta va a beneficio di un'operazione puramente finanziaria, mentre quell'immobile per le caratteristiche che presenta doveva essere utilizzato prioritariamente a residenza per prima casa. È una scelta purtroppo in linea con la logica immobiliarista del Comune di Courmayeur di questi ultimi tempi. Non può essere in alcun modo ritenuto un comune socialmente attento: non ci sono iniziative in tal senso in atto. Si preferisce, invece, mettere nuovi alloggi sul mercato e questa è mera scelta politica. Non abbiamo comperato la società funiviaria per fare questo tipo di speculazione: ha un senso avere un controllo del settore, ma non ha significato usare così un patrimonio che è ormai pubblico. I finanziamenti per le operazioni funiviarie ci sono e non c'era bisogno di finanziarli con speculazioni immobiliari. Questo risponde ad altre logiche e ad altre sollecitazioni. Sono comunque risultati da guinness dei primati perché ottenere una deroga agli equilibri funzionali in soli dieci giorni è un record assoluto."

SC