Info Conseil

Communiqué n° 241 de 5 mai 2011

INCONTRO "LA FELICITÀ È LA NOSTRA SOLA VENDETTA" E PRESENTAZIONE DEL SETTIMO CONCORSO "DONNE IN OPERA"

Sabato 7 maggio 2011, alle ore 10.30, ad Aosta, nell'ambito del Festival Babel

Nell'ambito di Babel, il festival della Parola in Valle d'Aosta, sabato 7 maggio 2011, alle ore 10.30, ad Aosta, la Consulta regionale per le Pari opportunità propone l'incontro tra due autrici, la valdostana Fernanda Favre e l'iraniana Marina Nemat, sul tema del coraggio, dal titolo "La felicità è la nostra sola vendetta", moderato da Arnaldo Colansanti. . La prima, nel libro "Donne al lavoro. Profili femminili nella vita sociale e industriale della bassa Valle d'Aosta", evidenzierà il coraggio di affrontare le sfide del lavoro in fabbrica attraverso le testimonianze delle operaie del cotonificio di Verrès. La seconda, nel libro "Dopo Teheran. Storia di una rinascita", narra il coraggio di lottare per la vita di una donna condannata a morte. Un intermezzo musicale a cura di Massimo Marino dell'Istituto musicale pareggiato della Valle d'Aosta arricchirà il momento letterario.


Al termine dell'iniziativa, si terrà la presentazione del concorso letterario, fotografico e per illustrazioni "Donne in opera", nato sette anni fa con l'intento di valorizzare la creatività femminile e di stimolare la riflessione su temi attinenti all'esperienza, alla storia e alla cultura delle donne: la Presidente della Consulta regionale per le pari opportunità in Valle d'Aosta, Luciana Blanc-Perotto, e Viviana Rosi dell'associazione Solal, che cura il coordinamento organizzativo di "Donne in opera", illustreranno la nuova edizione del concorso mentre l'attrice Paola Zaramella leggerà alcuni testi selezionati nell'ambito delle passate edizioni. 


SC