Info Conseil
Communiqué n° 239 de 4 mai 2011
RITIRATA UNA RISOLUZIONE SULL'ATTIVAZIONE DI CANTIERI FORESTALI STRAORDINARI
Adunanza del Consiglio regionale
In chiusura di lavori, l'Assemblea ha discusso una risoluzione, depositata in Aula dal gruppo Partito Democratico, in merito all'attivazione di cantieri forestali straordinari anti-crisi.
A seguito della discussione, la risoluzione è stata ritirata.
L'iniziativa è stata illustrata dal Consigliere Raimondo Donzel. "Il Piano degli interventi da eseguire in amministrazione diretta dai cantieri forestali prevede il taglio di 70 posti di lavoro nei cantieri forestali, nonché la drastica riduzione delle giornate di lavoro. Il rendiconto finanziato 2010 della Regione, però, ha evidenziato un avanzo di amministrazione pari a 128 milioni di euro, di cui tre milioni andranno a ripristinare parzialmente i fondi destinati proprio ai cantieri forestali. Vorremmo quindi impegnare la Giunta regionale ad attivare, attraverso l'utilizzo di tali fondi, cantieri straordinari anti-crisi in aggiunta a quelli previsti attualmente, al fine di consentire l'assunzione dei lavoratori rimasti esclusi dal Piano di interventi. Noi crediamo che tutti quelli che hanno lavorato nel 2010 debbano trovare occupazione. Non ci fa piacere che si utilizzino due pesi e due misure e questi comportamenti non ci paiono trasparenti. In Valle d'Aosta c'è bisogno di lavoro e con questi cantieri si può rispondere a questa emergenza."
Sulla risoluzione, ha preso la parola il Vicepresidente della Regione, Aurelio Marguerettaz, che ha precisato che "la maggioranza e il Governo regionale non hanno intendimenti diversi rispetto a quelli di assicurare un lavoro a chi non ce l'ha. Non accettiamo che si gettino, però, sempre ombre sugli assunti. Per quanto riguarda la risoluzione, i criteri sono scritti. Ogni azione è accompagnata dal senso di responsabilità. Il Governo regionale si sta attivando per dare delle risposte e cercare delle soluzioni. Il problema finanziario è superabile, ma ci sono anche altre questioni da verificare come il patto di stabilità. Questo impegno è già sul tavolo della Giunta. Chiedo, assicurando il nostro impegno, il ritiro della risoluzione."
Il Consigliere Donzel, replicando, ha affermato che "dico cose che sono state dette pubblicamente. Se c'è una disponibilità a portare in tempi ragionevoli una proposta del Governo regionale in cui si possa discutere sulle cifre, sui numeri e sui tempi, siamo disponibili a ritirare questa iniziativa."
Il Consiglio Valle si riunirà nuovamente mercoledì 18 e giovedì 19 maggio 2010.
SC