Info Conseil

Communiqué n° 225 de 4 mai 2011

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA SUI CONTRATTI NEI CANTIERI FORESTALI

Adunanza del Consiglio regionale

Il gruppo Alpe ha presentato un'interrogazione a risposta immediata sulla decorrenza dei nuovi contratti per l'assegnazione di personale nei cantieri forestali.

In particolare, il Consigliere Giuseppe Cerise ha chiesto "quanti saranno e da quando decorreranno i contratti attivati in base alla graduatoria ufficiosa per l'assunzione nei cantieri forestali del Dipartimento rsorse naturali e Corpo forestale dell'Assessorato dell'agricoltura e della Società per azioni per la gestione di servizi alla pubblica amministrazione regionale."

Nel presentare l'iniziativa il Consigliere ha affermato che "nei giorni scorsi il neo-nominato Presidente della Società per azioni per la gestione di servizi alla pubblica amministrazione Fedele Borre ha rassegnato le proprie dimissioni, segno evidente di una gravissima crisi nell'avvio della Società fortemente voluta dalla Giunta regionale per contrastare l'effetto delle norme che hanno imposto di ridurre i contratti a termine da parte della pubblica amministrazione. Nel contempo, malgrado le promesse e le fortissime aspettative da parte dei lavoratori, non sono ancora stati attivati da parte della Società i contratti degli operai forestali per la stagione in corso, con la conseguenza di una consistente riduzione del numero di giornate di lavoro realizzabili. Lo stesso numero di contratti complessivamente attivabili appare al momento incerto e sarà comunque nettamente inferiore alle attese."

Nella risposta, l'Assessore all'agricoltura, Giuseppe Isabellon, ha detto che "sulla base del piano di interventi che si attesta di sui 660 operari a tempo determinato, circa 410 verranno contrattualizzati dalla società dei servizi. I contratti decoreranno come previsto da una deliberazione della Giunta del 29 aprile scorso. La graduatoria ufficiale è stata approvata con provvedimento dirigenziale nella giornata di ieri, martedì 3 maggio. Si stanno ora predisponendo i contratti di servizio e di settore tra l'Amministrazione regionale e la società dei servizi spa. La stessa società sta completando le procedure  per diventare pienamente operativa. I contratti potranno decorrere ragionevolmente dalla prossima settimana."

Nella risposta, il Consigliere Cerise ha sottolineato che "prendiamo atto di quanto affermato dall'Assessore. Non siamo prevenuti, ma manteniamo tutte le perplessità per come è stata gestita questa problematica. Non abbiamo certamente apprezzato il balletto dei numeri che hanno alimentato illusioni e disillusioni. Non ci è parsa degna di sensibilità l'affermazione fatta dal Presidente della Regione che senza la salva precari non si sarebbe posto il problema di chi sarebbe stato a casa, in quanto tutti sarebbero stati disoccupati. Una frase poco felice vista la delicatezza della materia che ha pesanti ripercussioni sulle persone e sulle famiglie coinvolte e anche sul contesto sociale in generale."

SC