Info Conseil
Communiqué n° 210 de 22 avril 2011
LAVORI DELLA II COMMISSIONE CONSILIARE "AFFARI GENERALI"
Riunita ieri, giovedì 21 aprile 2011
La II Commissione consiliare "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, riunita ieri, giovedì 21 aprile 2011, ha espresso parere favorevole all'unanimità sul Conto consuntivo 2010 e sull'assestamento di Bilancio 2011 del Consiglio regionale.
Il Conto consuntivo 2010 rileva un totale complessivo a pareggio di 23.258.603,51 euro, di cui 14.717.331,25 euro per costi fissi - che rappresentano l'83,84% delle spese e comprendono anche le risorse destinate al Difensore civico (216.812,74 euro), alla Consulta regionale per le pari opportunità (100.226,32 euro), al Co.Re.Com (308.299,95 euro) e all'Associazione ex Consiglieri regionali (5.165 euro) - e 2.837.442,91 euro per costi variabili, che rappresentano il 16,16% delle spese correnti. La gestione amministrativa 2010 pone in evidenza una riduzione dei costi variabili del 9,42% rispetto all'esercizio precedente e un livello di realizzazione del programma pari al 93,06%. L'avanzo finanziario è pari a 2.993.961,32 euro.
Con l'Assestamento di bilancio del 2011, si è dato corso alla legge n. 3 del 2011 in materia di autonomia funzionale e nuova disciplina dell'organizzazione amministrativa dell'Assemblea regionale, prevedendo la riduzione delle risorse assegnate a favore del Consiglio pari a 864.000 euro, a completamento della contrazione già prevista dal Bilancio preventivo 2011 di 315.500 euro, al fine di assicurare il contenimento delle spese di funzionamento indicato all'art. 6 della manovra nazionale di stabilizzazione finanziaria (legge 122/2010). Il risparmio complessivo dell'Assemblea per il 2011 ammonta quindi a 1.179.500 euro.
I Commissari hanno poi nominato il Consigliere Luciano Caveri (UV) relatore del disegno di legge recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee (Legge comunitaria regionale 2011).
SC
Tweet
Il Conto consuntivo 2010 rileva un totale complessivo a pareggio di 23.258.603,51 euro, di cui 14.717.331,25 euro per costi fissi - che rappresentano l'83,84% delle spese e comprendono anche le risorse destinate al Difensore civico (216.812,74 euro), alla Consulta regionale per le pari opportunità (100.226,32 euro), al Co.Re.Com (308.299,95 euro) e all'Associazione ex Consiglieri regionali (5.165 euro) - e 2.837.442,91 euro per costi variabili, che rappresentano il 16,16% delle spese correnti. La gestione amministrativa 2010 pone in evidenza una riduzione dei costi variabili del 9,42% rispetto all'esercizio precedente e un livello di realizzazione del programma pari al 93,06%. L'avanzo finanziario è pari a 2.993.961,32 euro.
Con l'Assestamento di bilancio del 2011, si è dato corso alla legge n. 3 del 2011 in materia di autonomia funzionale e nuova disciplina dell'organizzazione amministrativa dell'Assemblea regionale, prevedendo la riduzione delle risorse assegnate a favore del Consiglio pari a 864.000 euro, a completamento della contrazione già prevista dal Bilancio preventivo 2011 di 315.500 euro, al fine di assicurare il contenimento delle spese di funzionamento indicato all'art. 6 della manovra nazionale di stabilizzazione finanziaria (legge 122/2010). Il risparmio complessivo dell'Assemblea per il 2011 ammonta quindi a 1.179.500 euro.
I Commissari hanno poi nominato il Consigliere Luciano Caveri (UV) relatore del disegno di legge recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee (Legge comunitaria regionale 2011).
SC