Info Conseil

Communiqué n° 187 de 15 avril 2011

INCONTRO PUBBLICO "FIORI DI PACE IN TEMPO DI GUERRA"

Giovedì 21 aprile 2011, alle ore 21, nella sala conferenze del CSV ad Aosta

Arrivati in Valle d'Aosta la scorsa settimana, i giovani israeliani e palestinesi coinvolti nel progetto "Fiori di pace", avranno la possibilità di raccontare le loro esperienze nel corso di un incontro pubblico che si terrà giovedì 21 aprile 2011, alle ore 21, ad Aosta, nella sala conferenze del Coordinamento Solidarietà Valle d'Aosta-CSV, in via Xavier de Maistre 19.

La serata, denominata "Fiori di pace in tempi di guerra", sarà introdotta dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, dall'Assessore regionale all'istruzione e cultura, Laurent Viérin, e dall'Assessore alla pubblica istruzione del Comune di Aosta, Andrea Edoardo Paron, e prevede gli interventi del coordinatore del Progetto "Fiori di Pace", Giancarlo Rosso, e dello psicoterapeuta Mustafa Qossoqsi, che relazionerà sul tema "Dal conflitto al dialogo", oltre, naturalmente, agli studenti, quattro israeliani e quattro palestinesi, che fino al 23 aprile stanno soggiornando a Gressan, in località La Cure de Chevrot.  

L'iniziativa "Fiori di pace" in Valle d'Aosta è promossa dalla sezione locale del Movimento internazionale della riconciliazione (MIR) e l'Istituto pace sviluppo e innovazione delle Acli di Aosta, in sinergia con il Consiglio Valle, l'Assessorato istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta e l'Assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Aosta.

Il progetto è stato ideato dalla rivista Confronti di Roma, per favorire l'incontro tra giovani israeliani, palestinesi e italiani in un contesto che facilita il dialogo e il confronto delle esperienze di vita personali, finalizzato alla conoscenza e alla comprensione del punto di vista dell'altro.

Gli studenti valdostani coinvolti, circa 140, provengono dall'Istituto "Regina Maria Adelaide" di Aosta, con quattro classi quarte, e dall'Istruzione classica e artistica di Aosta, con due classi terze e una classe seconda.

SC