Info Conseil
Communiqué n° 173 de 8 avril 2011
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 9 al 17 aprile 2011
Attività del Consiglio
Lunedì 11 aprile, alle ore 8.50, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per eleggere il Consigliere Segretario, a seguito delle dimissioni della Consigliera Hélène Impérial e dell'elezione del Consigliere Alberto Bertin nel corso dell'adunanza del Consiglio regionale del 6 aprile 2011. Verrà poi nominato il nuovo relatore del disegno di legge recante nuove disposizioni per l'organizzazione dei servizi antincendi della Regione (modificazioni alla legge regionale 34/2009), in sostituzione della Consigliera Hélène Impérial. Sullo stesso disegno di legge, sono previste le audizioni del Presidente della Regione e dei rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e SAVT. Sul medesimo tema i Commissari esamineranno la proposta di legge presentata dal gruppo consiliare Alpe e di cui è relatore il Consigliere Alberto Bertin.
Alle ore 10, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per audire l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, sulla proposta di legge, presentata dal gruppo consiliare Alpe, recante promozione di una fondazione per la formazione professionale turistica (modificazioni alla legge regionale 20/ 1991), su cui è chiamato a relazionare il Vicepresidente Albert Chatrian. All'esame dei Commissari anche il disegno di legge sul medesimo tema, di cui è relatore il Consigliere Salvatore Agostino. La Commissione esprimerà, infine, le proprie determinazioni in merito al collegamento tranviario intercomunale Cogne-Eaux Froides-Plan Praz, dopo aver audito l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti.
Mercoledì 13 aprile, alle ore 8.45, convocazione congiunta della III Commissione "Assetto del territorio" e della V Commissione "Servizi sociali", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Dario Comé e Gabriele Maquignaz, per audire l'Assessore regionale al territorio e ambiente in merito alla mozione sulla programmazione di un piano di intervento per la rimozione dagli edifici di materiali in fibra di amianto, approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 13 novembre 2008, che impegnava l'Assessore a relazionare alle Commissioni consiliari competenti. Alle ore 9.30, la III Commissione proseguirà i propri lavori con l'audizione dei Presidenti della DEVAL spa e della Cooperativa elettrica Gignod in merito al disegno di legge che reca nuove disposizioni in materia di elettrodotti (abrogazione della legge regionale 32/2006), su cui relaziona il Consigliere Mauro Bieler. Infine, i Commissari esamineranno le modificazioni del programma di sviluppo rurale per il periodo 2007/2013.
Alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Giovedì 14 aprile, alle ore 15, convocazione della I Commissione Istituzione e autonomia, per eleggere il proprio Presidente, a seguito delle dimissioni presentate dal Consigliere Alberto Zucchi nel corso dell'adunanza dell'Assemblea del 6 aprile scorso. Successivamente, è prevista l'illustrazione da parte del Difensore civico della relazione sull'attività svolta nel 2010. Alle ore 16.30, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esprimere il parere di compatibilità finanziaria sul disegno di legge in merito alle nuove disposizioni in materia di elettrodotti.
Venerdì 15 aprile, alle ore 14.30, riunione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per nominare il relatore del disegno di legge che disciplina l'esercizio delle funzioni in materia di medicina e sanità penitenziaria trasferite alla Regione ai sensi del decreto legislativo 192/2010 (Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste recanti il trasferimento di funzioni in materia di medicina e sanità penitenziaria). L'argomento sarà altresì illustrato dall'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali. Successivamente, sarà audito Presidente della Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta, per una presentazione dell'attività della Fondazione medesima.
Attività culturale
Domenica 10 aprile, alle ore 10.30, alla Cattedrale di Aosta, nel corso della Santa Messa, "Missa in musica 2010-2011", con la partecipazione del coro "Saint Roch" di Fénis.
Giovedì 13 aprile, a Gressan, in località La Cure de Chevrot, nell'ambito del progetto "Fiori di pace", promosso dalla sezione locale del Movimento internazionale della riconciliazione (MIR) e l'Istituto pace sviluppo e innovazione delle Acli di Aosta, in collaborazione con il Consiglio Valle, l'Assessorato istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta e l'Assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Aosta, arrivo dei quattro giovani israeliani e quattro palestinesi partecipanti all'iniziativa, che incontreranno una rappresentanza di studenti valdostani.
Venerdì 15 aprile, alle ore 16.45, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, convegno "Il federalismo fiscale municipale", organizzato dal Sindacato Unione piccoli proprietari immobiliari, col patrocinio del Consiglio regionale. Introdotti dai saluti del Presidente dell'UPPI Valle d'Aosta, Sandro Vigna, del Presidente della Regione, Augusto Rollandin, del Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian, nonché del Vicepresidente del Consiglio permanente degli Enti locali, Domenico Chatillard, sono previsti gli interventi di Jean-Claude Mochet e Adolfo Dujany, rispettivamente Presidente vicario e Segretario dell'UPPI valdostana, di Nerio Marino, Presidente dell'UPPI International, di Giacomo Carini, Presidente dell'UPPI nazionale, e dell'on. Enrico La Loggia, Presidente della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale.
Alle ore 21, ad Aosta, nella sala conferenze della Biblioteca regionale, introdotto dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, incontro con Arif Oryakhail, medico e direttore dell'Ospedale di Kabul, sul tema "Esperienze di medici operanti in zone di guerra".
Impegni istituzionali
Venerdì 15 aprile, alle ore 10, nella sala riunioni delle Commissioni consiliari, conferenza stampa del Difensore civico, Flavio Curto, per presentare il rapporto dell'attività svolta dall'Ufficio regionale di difesa civica nel 2010. Interviene il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise.
SC
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
Tweet
Lunedì 11 aprile, alle ore 8.50, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per eleggere il Consigliere Segretario, a seguito delle dimissioni della Consigliera Hélène Impérial e dell'elezione del Consigliere Alberto Bertin nel corso dell'adunanza del Consiglio regionale del 6 aprile 2011. Verrà poi nominato il nuovo relatore del disegno di legge recante nuove disposizioni per l'organizzazione dei servizi antincendi della Regione (modificazioni alla legge regionale 34/2009), in sostituzione della Consigliera Hélène Impérial. Sullo stesso disegno di legge, sono previste le audizioni del Presidente della Regione e dei rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e SAVT. Sul medesimo tema i Commissari esamineranno la proposta di legge presentata dal gruppo consiliare Alpe e di cui è relatore il Consigliere Alberto Bertin.
Alle ore 10, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per audire l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, sulla proposta di legge, presentata dal gruppo consiliare Alpe, recante promozione di una fondazione per la formazione professionale turistica (modificazioni alla legge regionale 20/ 1991), su cui è chiamato a relazionare il Vicepresidente Albert Chatrian. All'esame dei Commissari anche il disegno di legge sul medesimo tema, di cui è relatore il Consigliere Salvatore Agostino. La Commissione esprimerà, infine, le proprie determinazioni in merito al collegamento tranviario intercomunale Cogne-Eaux Froides-Plan Praz, dopo aver audito l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti.
Mercoledì 13 aprile, alle ore 8.45, convocazione congiunta della III Commissione "Assetto del territorio" e della V Commissione "Servizi sociali", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Dario Comé e Gabriele Maquignaz, per audire l'Assessore regionale al territorio e ambiente in merito alla mozione sulla programmazione di un piano di intervento per la rimozione dagli edifici di materiali in fibra di amianto, approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 13 novembre 2008, che impegnava l'Assessore a relazionare alle Commissioni consiliari competenti. Alle ore 9.30, la III Commissione proseguirà i propri lavori con l'audizione dei Presidenti della DEVAL spa e della Cooperativa elettrica Gignod in merito al disegno di legge che reca nuove disposizioni in materia di elettrodotti (abrogazione della legge regionale 32/2006), su cui relaziona il Consigliere Mauro Bieler. Infine, i Commissari esamineranno le modificazioni del programma di sviluppo rurale per il periodo 2007/2013.
Alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Giovedì 14 aprile, alle ore 15, convocazione della I Commissione Istituzione e autonomia, per eleggere il proprio Presidente, a seguito delle dimissioni presentate dal Consigliere Alberto Zucchi nel corso dell'adunanza dell'Assemblea del 6 aprile scorso. Successivamente, è prevista l'illustrazione da parte del Difensore civico della relazione sull'attività svolta nel 2010. Alle ore 16.30, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esprimere il parere di compatibilità finanziaria sul disegno di legge in merito alle nuove disposizioni in materia di elettrodotti.
Venerdì 15 aprile, alle ore 14.30, riunione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per nominare il relatore del disegno di legge che disciplina l'esercizio delle funzioni in materia di medicina e sanità penitenziaria trasferite alla Regione ai sensi del decreto legislativo 192/2010 (Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste recanti il trasferimento di funzioni in materia di medicina e sanità penitenziaria). L'argomento sarà altresì illustrato dall'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali. Successivamente, sarà audito Presidente della Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta, per una presentazione dell'attività della Fondazione medesima.
Attività culturale
Domenica 10 aprile, alle ore 10.30, alla Cattedrale di Aosta, nel corso della Santa Messa, "Missa in musica 2010-2011", con la partecipazione del coro "Saint Roch" di Fénis.
Giovedì 13 aprile, a Gressan, in località La Cure de Chevrot, nell'ambito del progetto "Fiori di pace", promosso dalla sezione locale del Movimento internazionale della riconciliazione (MIR) e l'Istituto pace sviluppo e innovazione delle Acli di Aosta, in collaborazione con il Consiglio Valle, l'Assessorato istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta e l'Assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Aosta, arrivo dei quattro giovani israeliani e quattro palestinesi partecipanti all'iniziativa, che incontreranno una rappresentanza di studenti valdostani.
Venerdì 15 aprile, alle ore 16.45, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, convegno "Il federalismo fiscale municipale", organizzato dal Sindacato Unione piccoli proprietari immobiliari, col patrocinio del Consiglio regionale. Introdotti dai saluti del Presidente dell'UPPI Valle d'Aosta, Sandro Vigna, del Presidente della Regione, Augusto Rollandin, del Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian, nonché del Vicepresidente del Consiglio permanente degli Enti locali, Domenico Chatillard, sono previsti gli interventi di Jean-Claude Mochet e Adolfo Dujany, rispettivamente Presidente vicario e Segretario dell'UPPI valdostana, di Nerio Marino, Presidente dell'UPPI International, di Giacomo Carini, Presidente dell'UPPI nazionale, e dell'on. Enrico La Loggia, Presidente della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale.
Alle ore 21, ad Aosta, nella sala conferenze della Biblioteca regionale, introdotto dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, incontro con Arif Oryakhail, medico e direttore dell'Ospedale di Kabul, sul tema "Esperienze di medici operanti in zone di guerra".
Impegni istituzionali
Venerdì 15 aprile, alle ore 10, nella sala riunioni delle Commissioni consiliari, conferenza stampa del Difensore civico, Flavio Curto, per presentare il rapporto dell'attività svolta dall'Ufficio regionale di difesa civica nel 2010. Interviene il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise.
SC
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.