Info Conseil
Communiqué n° 169 de 7 avril 2011
RESPINTA UNA RISOLUZIONE SUI LAVORATORI NEI CANTIERI FORESTALI
Conclusi i lavori
In chiusura di lavori, l'Assemblea ha discusso una risoluzione, depositata in Aula dai gruppi consiliari Alpe e Partito Democratico, a proposito della presentazione di un piano dettagliato sull'utilizzo dei lavoratori nei cantieri forestali. Il testo è stato respinto con 8 voti a favore e 20 voti contrari (Union Valdôtaine, Fédération autonomiste, Il Popolo della Libertà e Stella Alpina).
"Riguardo a questi lavoratori - ha detto il Consigliere Raimondo Donzel, illustrando l'iniziativa -, che saranno assunti con forte ritardo e con un reddito già molto basso, si constata che il loro reddito sarà decurtato ulteriormente, a causa della decisione unilaterale, ed errata, dell'Amministrazione di tagliare i rimborsi spese per i chilometri percorsi per lavoro. Non si riesce poi a capire perché, in presenza di una specifica norma legislativa che prevede la trasformazione dei contratti decorsi 36 mesi, la Regione si ostini a negare l'evidenza e a non considerare minimamente l'ipotesi di fare uscire dal precariato quei lavoratori che ne hanno diritto..Per questo, si rileva la necessità di poter disporre di un piano puntuale sull'utilizzo degli impiegati in questi cantieri. La risoluzione che presentiamo raccoglie le preoccupazioni di tutti, anche delle forze sindacali."
Nella discussione ha preso la parola il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, per il quale "abbiamo detto in questi giorni quello che è stato fatto attraverso una legge sui servizi, voluta da questa maggioranza e che ha risolto la gran parte dei problemi. Quello che si è potuto fare in base al patto di stabilità e in base alla leggi lo abbiamo fatto. Respingiamo, quindi, la risoluzione."
Sono quindi intervenuti il Capogruppo di Alpe, Roberto Louvin - che ha sottolineato la delusione del proprio gruppo "per il modo di affrontare la vicenda. Saranno cantieri d'inverno perché partiranno con estremo ritardo. Si continua a navigare in acque particolarmente torbide" -e il Consigliere Raimondo Donzel (PD), che ha espresso il proprio rammarico: "con questa risoluzione ci sarebbe piaciuto conoscere il parere delle altre forze politiche perché non è una battaglia solo del PD, ma deve coinvolgere tutti."
La risoluzione intendeva impegnare il Governo regionale "a presentare nelle Commissioni consiliari competenti un piano chiaro e dettagliato sull'utilizzo dei lavoratori nei cantieri forestali; ad attivare le procedure che consentano di assumere tutti i lavoratori dei cantieri forestali occupati nel 2010, con la sola eccezione per coloro che abbiano avuto gravi richiami disciplinari; applicare le norme del Contratto collettivo nazionale di lavoro e del Contratto integrativo regionale; avviare il riesame delle questione degli impiegati forestali."
Il Consiglio Valle si riunirà nuovamente mercoledì 20 e giovedì 21 aprile 2010.
SC
Tweet
"Riguardo a questi lavoratori - ha detto il Consigliere Raimondo Donzel, illustrando l'iniziativa -, che saranno assunti con forte ritardo e con un reddito già molto basso, si constata che il loro reddito sarà decurtato ulteriormente, a causa della decisione unilaterale, ed errata, dell'Amministrazione di tagliare i rimborsi spese per i chilometri percorsi per lavoro. Non si riesce poi a capire perché, in presenza di una specifica norma legislativa che prevede la trasformazione dei contratti decorsi 36 mesi, la Regione si ostini a negare l'evidenza e a non considerare minimamente l'ipotesi di fare uscire dal precariato quei lavoratori che ne hanno diritto..Per questo, si rileva la necessità di poter disporre di un piano puntuale sull'utilizzo degli impiegati in questi cantieri. La risoluzione che presentiamo raccoglie le preoccupazioni di tutti, anche delle forze sindacali."
Nella discussione ha preso la parola il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, per il quale "abbiamo detto in questi giorni quello che è stato fatto attraverso una legge sui servizi, voluta da questa maggioranza e che ha risolto la gran parte dei problemi. Quello che si è potuto fare in base al patto di stabilità e in base alla leggi lo abbiamo fatto. Respingiamo, quindi, la risoluzione."
Sono quindi intervenuti il Capogruppo di Alpe, Roberto Louvin - che ha sottolineato la delusione del proprio gruppo "per il modo di affrontare la vicenda. Saranno cantieri d'inverno perché partiranno con estremo ritardo. Si continua a navigare in acque particolarmente torbide" -e il Consigliere Raimondo Donzel (PD), che ha espresso il proprio rammarico: "con questa risoluzione ci sarebbe piaciuto conoscere il parere delle altre forze politiche perché non è una battaglia solo del PD, ma deve coinvolgere tutti."
La risoluzione intendeva impegnare il Governo regionale "a presentare nelle Commissioni consiliari competenti un piano chiaro e dettagliato sull'utilizzo dei lavoratori nei cantieri forestali; ad attivare le procedure che consentano di assumere tutti i lavoratori dei cantieri forestali occupati nel 2010, con la sola eccezione per coloro che abbiano avuto gravi richiami disciplinari; applicare le norme del Contratto collettivo nazionale di lavoro e del Contratto integrativo regionale; avviare il riesame delle questione degli impiegati forestali."
Il Consiglio Valle si riunirà nuovamente mercoledì 20 e giovedì 21 aprile 2010.
SC