Info Conseil
Communiqué n° 159 de 6 avril 2011
INTERPELLANZA SU OSPITALITÀ PROFUGHI AFRICANI
Adunanza del Consiglio regionale
La Consigliera Carmela Fontana, capogruppo del Partito Democratico, ha presentato un'interpellanza relativa all'individuazione di aree per l'ospitalità di profughi provenienti dai pesi del Nord Africa.
"A seguito della disponibilità a ospitare anche in Valle i migranti, anche se in numero limitato, formulata dal Presidente della Regione, e considerato che la gravità della situazione nel nord Africa, che si ripercuote su Lampedusa e l'Italia meridionale, rende indispensabile la collaborazione di tutte le Regioni italiane e europee per far fronte alla grave situazione umanitaria", la Consigliera ha voluto sapere, nello specifico, dal Presidente della Regione, "quali aree intende individuare nella nostra Regione per ospitare i profughi e qual è il numero preciso di migranti che si stima di poter alloggiare e per quanto tempo."
Nella risposta, il Presidente Augusto Rollandin ha detto che "le Regioni hanno da sempre operato un distinguo importante, tra profughi e immigrati a vario livello. Il 1° aprile al Consiglio dei Ministri abbiamo ribadito la nostra contrarietà alle tendopoli. Abbiamo quindi chiesto l'applicazione della condizione di straordinarietà della situazione, accordando un riconoscimento per il ricongiungimento familiare. Noi abbiamo espresso la disponibilità per accogliere mamme e bambini, come già successo nel 1991. Per quanto riguarda gli spazi da adibire a tale accoglienza, abbiamo tenuto ieri pomeriggio, martedì 5 aprile, una prima riunione con gli Enti locali valdostani per verificare la disponibilità di strutture fisse in grado di ospitare eventuali profughi. I Sindaci ci dovranno rispondere entro cinque giorni. Al momento, stiamo lavorando con la Protezione civile per essere pronti in caso ci venga richiesta l'accoglienza di profughi."
Nella replica, la Consigliera Fontana ha espresso soddisfazione "perchè non si vuole collocare le persone nelle tendopoli. La Valle d'Aosta ha sempre affrontato bene la problematica dell'immigrazione, non dobbiamo dimenticare però le preoccupazioni dei nostri concittadini: dobbiamo essere in grado di tranquillizzare la gente, e nel contempo fare il massimo per aiutare i profughi bisognosi."
SC