Info Conseil

Communiqué n° 141 de 29 mars 2011

ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 6 e giovedì 7 aprile 2011

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 6 e giovedì 7 aprile 2011, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventitre oggetti.

Il primo punto che sarà affrontato, dopo le comunicazioni dei Presidenti del Consiglio e della Regione, è la mozione di sfiducia nei confronti dell'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, presentata dai gruppi consiliari Alpe e Partito Democratico.

Immediatamente dopo è iscritto il punto, su cui relazionerà il Presidente della Regione, riguardante la nuova situazione politica e la composizione della maggioranza in seno al Consiglio regionale della Valle d'Aosta, con conseguente ricomposizione delle Commissioni e degli organi consiliari.

L'Assemblea sarà inoltre chiamata ad esaminare la relazione dell'Assessore all'istruzione e cultura sullo stato di avanzamento degli interventi compresi nei piani regionali di edilizia scolastica per gli anni 2007, 2008, 2009 e 2010.

Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato un'interrogazione relativa a: mesures pour limiter les conséquences négatives de l'ouverture d'une salle de jeux en rue Chambéry, à Aoste, en proximité des écoles supérieures. Sono invece sei le interpellanze: modalità applicative del nuovo sistema informatizzato di rilevazione di presenze e assenze dei dipendenti dell'Amministrazione regionale; utilizzo di sistemi "Open Source" in Amministrazione regionale; partecipazione della Regione all'accordo di programma con la società GHC per la costruzione del Grand Hôtel Imperiale di Courmayeur; mancato rinnovo delle convenzioni tra AREA VdA e i Centri di assistenza agricola per l'elaborazione delle domande di ammissione ai benefici comunitari; rilevamenti termografici effettuati dall'ARPA per verificare lo stato di salute degli edifici esistenti nella Regione; interventi per migliorare la situazione dei locali adibiti a laboratorio di microbiologia in via Guido Rey ad Aosta.

Il gruppo Partito Democratico ha presentato sette interpellanze, riguardanti: modalità applicative dell'accordo sinergico per l'eccellenza tecnologica di Diagnostica per immagini stipulato dall'Azienda USL con la società GE Healthcare Tecnologies spa; individuazione di aree per l'ospitalità di profughi provenienti dai paesi del Nord Africa; affidamento di mansioni superiori a dipendenti dell'Azienda USL; situazione organizzativa e gestionale della società per la gestione dei servizi alla pubblica amministrazione; revisione dell'indicatore di reddito per l'assegnazione, la determinazione dei canoni e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica; costituzione di un gruppo di lavoro interistituzionale per l'individuazione di un nuovo modello organizzativo dei servizi socio-assistenziali per anziani; rispetto della normativa in materia di sicurezza nelle strutture ospedaliere e consultoriali.

Sono infine iscritte all'ordine del giorno due mozioni presentate dal gruppo Alpe: interventions pour augmenter la diffusion de chaînes francophones supplémentaires sur le territoire valdôtain ; iniziative per una tempestiva informazione sui fenomeni di diffusione della criminalità organizzata nel tessuto socio-economico della regione.

SC