Info Conseil
Communiqué n° 139 de 28 mars 2011
LAVORI DELLA II COMMISSIONE CONSILIARE "AFFARI GENERALI"
Riunita oggi, lunedì 28 marzo 2011
La II Commissione consiliare "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, riunita oggi, lunedì 28 marzo 2011, ha esaminato in sede consultiva la proposta di delibera della Giunta regionale riguardante i criteri per il sostegno economico delle famiglie mediante concorso alle spese di riscaldamento domestico. La Commissione ha espresso parere favorevole a maggioranza, con il voto contrario del gruppo Alpe.
"La legge regionale n. 43 del 2009 - spiega il Presidente della Commissione, Andrea Rosset (UV) - prevede che sia il Governo regionale a stabilire i criteri per la concessione e la quantificazione dei contributi, sentita la Commissione consiliare competente. Ora la delibera potrà essere adottata dalla Giunta, consentendo così alle famiglie valdostane che nel 2009 hanno avuto un reddito imponibile inferiore a 60.000 euro di presentare la richiesta a partire dal 2 maggio."
"La decisione che la Giunta regionale intende assumere circa l'attribuzione del Bon de chauffage - dichiara il Capogruppo di Alpe, Roberto Louvin - non è ispirata ad alcuna logica di equità sociale ed escluderà quest'anno dalla sua percezione circa 13.000 famiglie valdostane. Come ormai abitudine della Giunta Rollandin, non si è voluto dare ascolto né alle parti sociali né ai consumatori e il risultato è un provvedimento particolarmente squilibrato in danno di una parte significativa della popolazione. Si sono persi per strada tutti i principi ispiratori della misura. Il criterio di universalità del beneficio (inizialmente previsto per tutti i valdostani) è stato abbandonato, si sono disattesi i criteri legati al differenziale montano e si è rinunciato ad una politica che favorisca la ricerca di modalità di riscaldamento meno inquinanti e più efficienti. Il danno, in termini di iniquità verso le famiglie più numerose e verso chi abita in montagna e distante dal luogo di lavoro, non poteva essere più evidente."
La Commissione ha quindi provveduto a nominare i relatori di due disegni di legge: il Consigliere Luciano Caveri (UV) relazionerà sul provvedimento che modifica la legge regionale n. 12/1997 in materia di regime dei beni della Regione autonoma Valle d'Aosta; la Consigliera Hélène Impérial (UV) sarà relatrice della proposta di modifica delle disposizioni per l'organizzazione dei servizi antincendi della Regione (norma regionale n. 37/2009).
SC
Tweet
"La legge regionale n. 43 del 2009 - spiega il Presidente della Commissione, Andrea Rosset (UV) - prevede che sia il Governo regionale a stabilire i criteri per la concessione e la quantificazione dei contributi, sentita la Commissione consiliare competente. Ora la delibera potrà essere adottata dalla Giunta, consentendo così alle famiglie valdostane che nel 2009 hanno avuto un reddito imponibile inferiore a 60.000 euro di presentare la richiesta a partire dal 2 maggio."
"La decisione che la Giunta regionale intende assumere circa l'attribuzione del Bon de chauffage - dichiara il Capogruppo di Alpe, Roberto Louvin - non è ispirata ad alcuna logica di equità sociale ed escluderà quest'anno dalla sua percezione circa 13.000 famiglie valdostane. Come ormai abitudine della Giunta Rollandin, non si è voluto dare ascolto né alle parti sociali né ai consumatori e il risultato è un provvedimento particolarmente squilibrato in danno di una parte significativa della popolazione. Si sono persi per strada tutti i principi ispiratori della misura. Il criterio di universalità del beneficio (inizialmente previsto per tutti i valdostani) è stato abbandonato, si sono disattesi i criteri legati al differenziale montano e si è rinunciato ad una politica che favorisca la ricerca di modalità di riscaldamento meno inquinanti e più efficienti. Il danno, in termini di iniquità verso le famiglie più numerose e verso chi abita in montagna e distante dal luogo di lavoro, non poteva essere più evidente."
La Commissione ha quindi provveduto a nominare i relatori di due disegni di legge: il Consigliere Luciano Caveri (UV) relazionerà sul provvedimento che modifica la legge regionale n. 12/1997 in materia di regime dei beni della Regione autonoma Valle d'Aosta; la Consigliera Hélène Impérial (UV) sarà relatrice della proposta di modifica delle disposizioni per l'organizzazione dei servizi antincendi della Regione (norma regionale n. 37/2009).
SC