Info Conseil

Communiqué n° 16 de 20 janvier 2004

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 28 e giovedì 29 gennaio prossimi

Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì e giovedì prossimi, 28 e 29 gennaio, alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di trentaquattro oggetti tra cui 12 interrogazioni, 13 interpellanze e due mozioni. Tra gli argomenti in discussione, la relazione della II Commissione consiliare permanente sull'indagine conoscitiva finalizzata ad approfondire le presunte violazioni della legge 28/2000, in relazione alla comunicazione su organi di informazione sull'attività svolta dall'Assessorato del Turismo.

Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” presenterà in particolare sei interrogazioni, concernenti la pubblicazione acquistata dall'Assessorato del Turismo nell'ultima riunione di Giunta prima delle elezioni regionali; i diplomi conclusivi del corso ad opzione bilingue del Liceo Classico di Aosta; la liquidazione degli arretrati dell'assegno vitalizio per gli ex combattenti; la mancata partecipazione della Regione alla Conferenza Stato/Regioni del 10 dicembre 2003; gli interventi per la sistemazione dell'alveo di un torrente nella Val Ferret nel Comune di Courmayeur e le perdite di quote di mercato da parte del Casinò di Saint-Vincent nell'anno 2003.
Lo stesso Gruppo presenterà poi sei interpellanze: tempistica di realizzazione di lavori di ristrutturazione e ampliamento del presidio ospedaliero di Viale Ginevra; limiti di circolazione per autocarri altamente inquinanti nel Traforo del Gran San Bernardo; pubblicazione di un sondaggio sulla situazione linguistica realizzato dalla Fondazione Chanoux; raccolta differenziata della carta negli uffici dell'Amministrazione regionale; ipotesi circa il futuro della "Centrale Laitière d'Aoste" e normativa in materia di saldi nel settore commerciale.

Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà due interrogazioni riguardanti i meccanismi di controllo dell'accesso agli uffici regionali e l’erogazione da parte di Finaosta di mutui alla "Cogne Acciai Speciali".
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo presenterà quattro argomenti: interventi finanziari della Regione a favore della "Cogne Acciai Speciali"; problematiche concernenti la gestione del Forte di Bard"; campagna di informazione sugli anni 2002/2003 relativa alle politiche del lavoro e della formazione nel quadro delle finalità del Fondo Sociale europeo e sicurezza di un edificio scolastico in Comune di Aosta.


Il Gruppo della “Stella Alpina” presenterà quattro interrogazioni, e precisamente: costi complessivi del programma di ristrutturazione della "Centrale Laitière d'Aoste"; opere di consolidamento e di protezione di un nucleo abitato in Comune di Gressoney-Saint-Jean; interventi per prevenire fenomeni di microcriminalità e futuro occupazionale e produttivo della "Centrale Laitière d'Aoste".
Lo stesso Gruppo presenterà poi tre interpellanze: aumento delle tariffe sul tratto autostradale Quincinetto-Aosta; destinazione dell'ex Casa Gagliardi e realizzazione di una pista per l'esercizio dell'attività agonistica dello slittino.

Infine, saranno discusse due mozioni presentate dal Gruppo “Arcobaleno Vallée d’Aoste” e relative alla predisposizione di un piano incisivo per l'intensificazione dei controlli sui mezzi pesanti transitanti nel Traforo del Monte Bianco e agli interventi per contrastare l'introduzione di normative che consentano l'ammissione degli O.G.M. nel territorio regionale.