Info Conseil
Communiqué n° 71 de 11 février 2011
III E V COMMISSIONE: CONCLUSO L'ESAME DELLA PETIZIONE SULLE PALESTRE SCOLASTICHE
Riunite congiuntamente oggi, venerdì 11 febbraio 2011
La III Commissione "Assetto del territorio" e la V Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Dario Comé e Gabriele Maquignaz, riunite congiuntamente oggi, venerdì 11 febbraio 2011, hanno concluso l'esame della petizione per richiedere la ristrutturazione delle palestre scolastiche fatiscenti, sottoscritta da 60 insegnanti di Scienze motorie della Valle d'Aosta e presentata alla Presidenza del Consiglio regionale il 1° dicembre 2010.
Le due Commissioni hanno approvato a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Alpe e Partito Democratico, una relazione che sarà poi sottoposta all'attenzione dell'Assemblea regionale in una delle sue prossime sedute.
"Nel corso di questi mesi - dichiarano i Presidenti Comé (SA) e Maquignaz (UV) -, le Commissioni hanno svolto un lavoro di approfondimento sentendo tutti gli attori coinvolti: i firmatari, gli Assessori regionali all'istruzione e ai lavori pubblici e i responsabili delle loro strutture, i vertici del Comune di Aosta e del Consiglio permanente degli enti locali oltre che del CONI Valle d'Aosta. La petizione ha avuto il merito di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla carenza di palestre scolastiche nella città di Aosta, situazione che si è aggravata con la chiusura delle due palestre ex IPR di via Chabod e della palestra presso il Convitto regionale. Le Commissioni hanno anche preso atto degli interventi programmati dai due Assessorati interessati, che prevedono soluzioni a breve e medio termine: a breve, la sistemazione della palestra del Convitto che sarà a disposizione dal prossimo anno scolastico, ossia dal 1° settembre 2011; a medio termine, la ristrutturazione delle due palestre dell'ISIP e della palestra in regione La Rochère oltre che la costruzione della scuola polmone di Tzamberlet."
"Con la relazione approvata oggi - proseguono i due Presidenti -, chiediamo agli Assessori regionali all'istruzione e opere pubbliche, da una parte, di verificare la reale fattibilità dell'ipotesi di utilizzo dei campi da tennis coperti del Puchoz e la possibilità di ampliamento nelle fasi progettuali successive, della palestra polmone di Tzamberlet, al fine di consentire divisioni mobili della stessa; dall'altra, di impegnarsi a relazionare nelle Commissioni nell'autunno 2011 in merito alla situazione della palestra del Convitto, al cronoprogramma dei lavori per le palestre dell'ISIP e della scuola polmone, al recupero della palestra in regione La Rochère oltre che alle azioni di ottimizzazione rispetto all'uso delle palestre disponibili per l'anno scolastico 2011-2012."
SC
Tweet
Le due Commissioni hanno approvato a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Alpe e Partito Democratico, una relazione che sarà poi sottoposta all'attenzione dell'Assemblea regionale in una delle sue prossime sedute.
"Nel corso di questi mesi - dichiarano i Presidenti Comé (SA) e Maquignaz (UV) -, le Commissioni hanno svolto un lavoro di approfondimento sentendo tutti gli attori coinvolti: i firmatari, gli Assessori regionali all'istruzione e ai lavori pubblici e i responsabili delle loro strutture, i vertici del Comune di Aosta e del Consiglio permanente degli enti locali oltre che del CONI Valle d'Aosta. La petizione ha avuto il merito di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla carenza di palestre scolastiche nella città di Aosta, situazione che si è aggravata con la chiusura delle due palestre ex IPR di via Chabod e della palestra presso il Convitto regionale. Le Commissioni hanno anche preso atto degli interventi programmati dai due Assessorati interessati, che prevedono soluzioni a breve e medio termine: a breve, la sistemazione della palestra del Convitto che sarà a disposizione dal prossimo anno scolastico, ossia dal 1° settembre 2011; a medio termine, la ristrutturazione delle due palestre dell'ISIP e della palestra in regione La Rochère oltre che la costruzione della scuola polmone di Tzamberlet."
"Con la relazione approvata oggi - proseguono i due Presidenti -, chiediamo agli Assessori regionali all'istruzione e opere pubbliche, da una parte, di verificare la reale fattibilità dell'ipotesi di utilizzo dei campi da tennis coperti del Puchoz e la possibilità di ampliamento nelle fasi progettuali successive, della palestra polmone di Tzamberlet, al fine di consentire divisioni mobili della stessa; dall'altra, di impegnarsi a relazionare nelle Commissioni nell'autunno 2011 in merito alla situazione della palestra del Convitto, al cronoprogramma dei lavori per le palestre dell'ISIP e della scuola polmone, al recupero della palestra in regione La Rochère oltre che alle azioni di ottimizzazione rispetto all'uso delle palestre disponibili per l'anno scolastico 2011-2012."
SC