Info Conseil

Communiqué n° 54 de 4 février 2011

TACCUINO DEL CONSIGLIO

L'attività dal 5 al 13 febbraio 2011

Attività del Consiglio

Lunedì 7 febbraio,
alle ore 8.45, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire il Presidente dell'Ordine degli Avvocati della Valle d'Aosta in merito al disegno di legge che istituisce l'Avvocatura regionale. I Commissari audiranno inoltre i componenti di nomina regionale dei Consigli di amministrazione delle società RAV e SAV in merito agli adeguamenti tariffari dei pedaggi autostradali recentemente adottati.

Mercoledì 9 febbraio
, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 14.30 , riunione dell'Ufficio di Presidenza.

Giovedì 10 febbraio, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 14.30, convocazione della I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per audire il Dirigente della Direzione enti locali e il Capo Servizio del BREL, in merito al disegno di legge che modifica la norma regionale n. 61/1976 "Dénomination officielle des communes de la Vallée d'Aoste et protection de la toponymie locale", di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri. I Commissari esamineranno inoltre la proposta di legge, presentata dai Consiglieri del gruppo Alpe, riguardante l'elezione diretta dei sindaco, del vice sindaco e del consiglio comunale (modificazione della legge regionale 4/1995), su cui relaziona il Consigliere Alberto Bertin.

Venerdì 11 febbraio, alle ore 9.30, riunione congiunta della III Commissione "Assetto del territorio" e della V Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Dario Comé e Gabriele Maquignaz, per esaminare la petizione per richiedere la ristrutturazione delle palestre scolastiche fatiscenti. La V Commissione proseguirà i propri lavori per esaminare, in sede consultiva, la proposta di deliberazione recante determinazioni dei criteri di modalità per la concessione dell'assegno di studio e del contributo per le spese relative all'alloggio a favore delle vittime degli incidenti del lavoro (ai sensi della legge regionale n. 21/2009). La III Commissione invece tratterà la proposta di legge, presentata dal Gruppo consiliare Alpe e su sui relaziona il Capogruppo Roberto Louvin, circa le disposizioni relative all'impiego di organismi geneticamente modificati (OGM), in agricoltura.


Impegni istituzionali

Giovedì 10 febbraio, a Trieste, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e il Consigliere segretario Enrico Tibaldi partecipano alle celebrazioni del Giorno del Ricordo, nell'ambito del viaggio di istruzione a Trieste, con visita alla Foiba di Basovizza, alla Risiera di San Sabba e al sacrario di Redipuglia, cui prendono parte 38 studenti e i rispettivi docenti in rappresentanza dell'Istituzione tecnico professionale Corrado Gex e dell'Istituto Magistrale "Maria Adelaide" di Aosta, e dell'Istituzione tecnica, industriale e professionale di Verrès.

SC