Info Conseil

Communiqué n° 53 de 4 février 2011

GIORNO DEL RICORDO: UNA DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO VALLE E UN GRUPPO DI STUDENTI A TRIESTE

Dal 9 all'11 febbraio 2011

In occasione del "Giorno del Ricordo", che ricorre il 10 febbraio (data della firma del Trattato di pace di Parigi del 10 febbraio 1947), il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, la Presidenza della Regione e l'Assessorato dell'istruzione e cultura promuovono una visita di studio a Trieste, che si terrà dal 9 all'11 febbraio 2011, con l'intento di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

All'iniziativa, che si ripete per il secondo anno consecutivo, partecipano 38 studenti, in rappresentanza dell'Istituzione tecnico professionale Corrado Gex e dell'Istituto Magistrale "Maria Adelaide" di Aosta, e dell'Istituzione tecnica, industriale e professionale di Verrès, accompagnati dai rispettivi docenti, dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e dal Consigliere segretario Enrico Tibaldi.

Il gruppo visiterà la Risiera di San Sabba - unico campo di sterminio italiano -, la Foiba di Basovizza - simbolo di tutte le atrocità commesse sul finire della seconda guerra mondiale e negli anni successivi dalle milizie e dai fiancheggiatori del dittatore comunista Tito - e Redipuglia, sacrario monumentale della I guerra mondiale, dove sono sepolti più di 100.000 soldati.

La visita di studio rientra nell'ambito del programma proposto per le "Giornate della memoria e del ricordo", rivolte innanzitutto ai giovani per coltivare la memoria degli orrori della guerra e delle dittature, oltre che della giusta valorizzazione delle identità dei popoli che compongono oggi un'Europa unita nella pace e nell'integrazione.


SC