Info Conseil

Communiqué n° 52 de 2 février 2011

III COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE SULLA DISCIPLINA DELLE PIANTE OFFICINALI

Nel corso della riunione di oggi, mercoledì 2 febbraio 2011

La III Commissione consiliare "Assetto del territorio", presieduta dal Vicepresidente Piero Prola, ha espresso, nel corso della riunione di oggi, mercoledì 2 febbraio 2011, parere favorevole a maggioranza, con l'astensione del gruppo Alpe, sul disegno di legge che disciplina le attività di coltivazione, raccolta, prima trasformazione, trasformazione e commercializzazione delle piante officinali, di cui è relatore il Consigliere André Lanièce (SA).

L'iniziativa legislativa, che si compone di dieci articoli, intende regolamentare il settore, al fine di favorire la coltivazione delle piante officinali nelle zone montane o marginali, disciplinandone le varie attività.

"Si tratta di un disegno di legge - spiega il Vicepresidente della Commissione, Piero Prola (UV) - che va a colmare un vuoto normativo (a livello statale la legge risale al 1931 e in Valle la materia non è mai stata regolamentata) in un settore per il quale si nutrono delle buone speranze di sviluppo, in particolare per le aziende agricole multifunzionali. Infatti, le varie piante officinali sono di estremo interesse, sia dal punto di vista naturalistico che sotto il profilo alimentare e agricolo. In Valle d'Aosta ci sono 40 piccoli produttori che coltivano 11 ettari a pianta officinale. Da sottolineare che in Italia esistono 5600 tipologie di piante officinali e in Valle quasi il 40 per cento di queste cresce spontaneamente. Con questo provvedimento si definiscono quelle che sono le attività di prima trasformazione (lavaggio, defogliazione, cernita, essiccazione e macerazione) che consentiranno ai produttori di valorizzare il prodotto già in questa prima fase."


SC