Info Conseil
Communiqué n° 36 de 26 janvier 2011
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA SULL'ASSUNZIONE DEI PRECARI
Adunanza del Consiglio regionale
Le modalità di assunzione di lavoratori con contratti a tempo determinato da parte dell'Azienda USL della Valle d'Aosta sono state l'argomento dell'interrogazione a risposta immediata presentata dal gruppo consiliare Alpe.
Nello specifico, il Consigliere capogruppo Roberto Louvin ha ricordato le dichiarazioni pubbliche del 15 gennaio scorso del responsabile commerciale della sede di Aosta di Obiettivo lavoro, agenzia di lavoro interinale, secondo cui "l'USL ci indica il nome e il cognome di chi dobbiamo assumere, una modalità atipica che a volte ci mette in difficoltà", trattandosi di "un caso anomalo nel modus operandi della società". Il Consigliere ha quindi voluto sapere chi e in base a quali criteri indichi nomi e cognomi delle persone da assumere da parte dell'USL della Valle d'Aosta.
Nella risposta, l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, ha affermato che "l'USL ha stabilito, nell'ottica di un contenimento delle spese per quanto attiene al personale, di ridurre il monte-ore del personale precario, pur salvaguardando i posti di lavoro. L'Azienda ha quindi fornito all'Agenzia Obiettivo lavoro i nominativi del personale amministrativo già presente per chiederne la proroga a tutto il 2011. Più in generale, qualora all'USL pervengano curricula di personale amministrativo e sanitario, gli stessi vengono inoltrati a Obiettivo lavoro affinché possano essere selezionati per eventuali inserimenti in Azienda."
Nella replica, il Capogruppo Louvin ha evidenziato che "l'Assessore non ha sicuramente risposto alla nostra domanda. Sarebbe opportuno sapere chi si assume la responsabilità di individuare le persone, e perché si continui a pagare un'agenzia interinale per selezionare le persone quando i nominativi sono già forniti. L'USL paga circa 500.000 euro all'anno per un lavoro di selezione, quando in realtà 350 persone sono già state individuate.
Dopo le vicende della ludoteca, si conferma un quadro per nulla rassicurante sulle assunzioni di questo organismo per conto dell'USL."
SC