Info Conseil

Communiqué n° 1 de 5 janvier 2011

ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 12 e giovedì 13 gennaio 2011

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 12 e giovedì 13 gennaio 2011, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di trentuno oggetti, tra cui dieci interrogazioni e sedici interpellanze.

I Consiglieri saranno inoltre chiamati ad esaminare la bozza di convenzione con il Comune di Rhêmes-Saint-Georges per l'ufficio del Difensore civico.

Per quanto riguarda l'attività ispettiva, i gruppi Alpe e Partito Democratico hanno presentato una interrogazione e un'interpellanza congiunta in merito al coinvolgimento dei giovani valdostani nell'ambito dell'evento "Torino capitale europea della gioventù 2010" e alle modalità di gestione dei servizi sanitari presenti nella Casa di riposo J.B. Festaz.

Il gruppo Alpe presenterà cinque interrogazioni: situazione operativa e gestionale della Clinica di Saint-Pierre; valutazione dei risultati delle manifestazioni organizzate dall'Assessorato dell'istruzione e cultura; problématique relative au nouvel horaire de la ligne ferroviaire Aoste-Pré-Saint-Didier; problematiche relative agli incendi di varia natura verificatisi nella Regione; eventuali proposte di modifica del disciplinare di produzione della Fontina.
Le nove interpellanze riguardano: situazione occupazionale dei lavoratori dell'azienda USL della Valle d'Aosta; modifica di disposizioni previste dal bando pubblico per la realizzazione da parte di aziende agricole di piccoli impianti per la produzione di energia elettrica; proposition de passage de gestion de quelques micro-communautés aux coopératives; ipotesi di soppressione della struttura dirigenziale responsabile dell'Archivio storico; accantonamento del progetto di tiro a volo in località Piole del Comune di Saint-Vincent; attivazione degli impegni volti ad eliminare i pericoli provocati dai materiali contenenti fibre di amianto; fermeture de quelques offices touristiques sur le territoire régional; nuovo progetto per la realizzazione di un impianto idroelettrico nel comune di Champorcher; problème relatif à la diffusion du sel sur la chaussée des routes régionales.

Il gruppo Partito democratico ha iscritto tre interrogazioni vertenti su: lavori di messa a norma del locale individuato per ospitare il nuovo apparecchio fototerapico; sviluppo organizzativo dell'Assessorato del territorio e ambiente; problematiche relative al finanziamento del servizio di Tata familiare per l'anno 2011. Sono invece quattro le interpellanze: proposte per ridurre i disagi agli utenti della tratta ferroviaria Aosta-Torino;  programmazione del sistema di erogazione delle misure compensative per la sorveglianza e la protezione della rinotracheite infettiva bovina; interventi a sostegno dei lavoratori della Società di elicotteri Icarus; realizzazione della struttura del "Tiro a volo" nel comune di Saint-Vincent.

Il gruppo Il Popolo della Libertà discuterà una interrogazione a proposito della regolamentazione dell'utilizzo dei fondi riservati in dotazione ai componenti dell'Esecutivo regionale, nonché due interpellanze, concernenti i controlli effettuati sulle attività programmate nei singoli piani annuali del sistema informativo regionale e le iniziative per la realizzazione del progetto "Reti amiche".


SC