Info Conseil

Communiqué n° 621 de 15 décembre 2010

APPROVATE LE MODIFICHE AL TESTO UNICO SULLA COOPERAZIONE

Adunanza del Consiglio regionale


L'Assemblea ha approvato, all'unanimità, il disegno di legge che modifica il testo unico in materia di cooperazione (norma regionale 27/1998).

Il provvedimento, che si compone di sette articoli, adegua la disciplina alle novità introdotte a livello statale, con particolare riguardo all'iscrizione all'albo delle società cooperative.

"Attualmente - ha detto il Vicepresidente della IV Commissione, Salvatore Agostino (UV) relatore dell'iniziativa -, l'iscrizione al registro regionale degli enti cooperativi passa attraverso una serie di passaggi tra gli uffici della Camera di commercio e l'ufficio cooperazione dell'Assessorato alle attività produttive che ne allungano i tempi. Con l'entrata in vigore di questo disegno di legge sarà invece sufficiente presentare la richiesta al Registro delle imprese per ottenere l'iscrizione automatica. L'altra novità riguarda la fornitura di servizi da parte di cooperative sociali e loro consorzi alle amministrazioni pubbliche: allo scopo di riconoscere il ruolo svolto da queste cooperative si è inteso privilegiare la possibilità di ricorrere da parte degli enti pubblici, per importi inferiori alla soglia comunitaria di riferimento, attualmente di 193.000 euro IVA esclusa, allo strumento del convenzionamento diretto, senza provvedere necessariamente all'espletamento di una gara. Tale disposizione contribuirà, da una parte, a snellire le procedure di aggiudicazione e, dall'altra, a favorire la cooperazione sociale, a cui il nostro ordinamento riserva un trattamento di favore in ragione dei particolari intenti perseguiti."

Nella discussione generale sono intervenuti il Consigliere Gianni Rigo (PD) e l'Assessore alle attività produttive, Ennio Pastoret.

sc