Info Conseil

Communiqué n° 581 de 1er décembre 2010

APPROVATA UNA RISOLUZIONE SULL'ENGINEERING

Adunanza del Consiglio regionale


L'Assemblea ha approvato all'unanimità una risoluzione riguardante la situazione dello stabilimento industriale Engineering di Pont-Saint-Martin.

Il testo, proposto dai componenti la IV Commissione consiliare "Sviluppo economico" è stato iscritto in via d'urgenza in aula.

Il Presidente della Commissione, Diego Empereur (UV) ha illustrato l'iniziativa.
"A seguito dell'incontro a Roma del 12 novembre si è creata una situazione di stallo. Abbiamo esaminato la problematica con le Organizzazioni sindacali, avendo preso atto della delicata situazione configuratasi a seguito della recente decisione di Engineering.it di aprire la procedura di mobilità per il personale ritenuto in esubero nei suoi stabilimenti, ivi compreso quello di Pont-Saint-Martin, per un totale di 64 dipendenti. Con questa iniziativa, abbiamo voluto ribadire la nostra preoccupazione in un momento molto delicato della trattativa per la ricollocazione lavorativa del personale ancora in cassa integrazione, di cui 22 unità sono presenti nello stabilimento della bassa Valle, auspicando al contempo, anche attraverso l'appoggio dei parlamentari valdostani, che vi sia un'adeguata attenzione e mediazione da parte del Ministero competente affinché si possa trovare una soluzione positiva alla questione."

Il Vicepresidente Albert Chatrian (Alpe) ha evidenziato: "abbiamo espresso parere positivo su questa risoluzione, rimarcando preoccupazione per le ricadute per i lavoratori, non solo in bassa Valle. Un auspicio è rivolto ai parlamentari, per sollecitare una soluzione positiva della problematica."

La Consigliera Carmela Fontana (PD) ha precisato: "siamo soddisfatti che a seguito delle dure battaglie condotte alla Engineering, il Consiglio sostenga i lavoratori. E' quanto mai importante battersi per difendere i posti di lavoro: serve un ulteriore sforzo da parte di tutti, dalla parte pubblica e dalle imprese che hanno conti in attivo."

La risoluzione esprime "viva preoccupazione per una scelta che, se non modificata, può determinare effetti decisamente negativi sul piano occupazionale e sociale con conseguenti ricadute economiche su una parte del territorio valdostano già fortemente provata dagli effetti della crisi generale in essere nell'ultimo periodo; sollecita le parti a confrontarsi in una logica costruttiva, ritenuta possibile sia per il positivo andamento del gruppo Engineering.it sia per l'atteggiamento propositivo assunto dalle organizzazioni sindacali; invita
i parlamentari valdostani a farsi portavoce presso il Ministro competente affinché sia posta un'adeguata e costante attenzione al confronto in essere tra le parti, esercitando la necessaria opera di mediazione qualora se ne manifesti l'esigenza, al fine di una positiva soluzione della problematica
."

SC