Info Conseil

Communiqué n° 568 de 17 novembre 2010

APPROVATA UNA MOZIONE SU INFORMAZIONE SU SESSUALITA' E CONTRACCEZIONE NELLE SCUOLE

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio Valle ha approvato, all'unanimità, una mozione presentata dal gruppo Partito Democratico relativamente alla predisposizione di un progetto per una campagna di informazione su sessualità e contraccezione nelle scuole

"Bisogna sapere che in Valle d'Aosta, mentre i dati assoluti sono fortunatamente in calo, le interruzioni volontarie di gravidanza che riguardano le minori e le donne extracomunitarie sono purtroppo in aumento (8 nel 2009 le minorenni, il 3,70%, e 62 le donne straniere, il 28,60%, nel primo semestre di quest'anno le minorenni 5, il 4,45% e le donne straniere 33, il 29,20%)." ha detto il Consigliere Gianni Rigo, illustrando l'iniziativa.
"Bisogna avere il coraggio di fare prevenzione e non solo educazione. Le conoscenze della scuola e della sanità devono essere raccolte per dare alla politica la possibilità di intervenire, di prevedere percorsi capaci di coinvolgere i più giovani."

Il provvedimento impegna "l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali e l'Assessore regionale all'istruzione e cultura, di concerto, a preparare un progetto per una campagna di educazione sessuale e di prevenzione all'interruzione volontaria di gravidanza per le ragazze e i ragazzi che frequentano le scuole e per le donne straniere che vivono in Valle d'Aosta, da presentare entro 120 giorni alla competente commissione consiliare."

L'Assessore alla sanità, Albert Lanièce, dopo aver elencato le diverse attività e progetti che l'Amministrazione regionale ha messo in campo negli Istituti scolastici in favore di una migliore informazione e prevenzione, ha affermato che "riteniamo di astenerci sulla mozione perché è un tema che stiamo già affrontando con molta attenzione attraverso numerosi progetti."

Nella replica, il Consigliere Rigo ha chiesto la possibilità di emendare il testo nella parte dell'impegnativa.

Nella versione emendata, la mozione impegna "l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali e l'Assessore regionale all'istruzione e cultura, di concerto, a relazionare nella  competente Commissione consiliare, al termine dell'anno scolastico 2010/2011, sui progetti previsti per l'informazione su sessualità e contraccezione nelle scuole e per le donne straniere che vivono in Valle d'Aosta."

La mozione, così emendata, è stata quindi approvata all'unanimità.