Info Conseil
Communiqué n° 566 de 17 novembre 2010
APPROVATE LE MODIFICHE AL PRONTUARIO TERAPEUTICO REGIONALE
Adunanza del Consiglio regionale
L'Assemblea ha approvato all'unanimità la proposta di regolamento che modifica i criteri di elaborazione, gestione e aggiornamento del Prontuario Terapeutico Regionale (PTR).
Il testo si compone di un solo articolo che sostituisce l'articolo 4 del regolamento regionale n. 3/1987, con l'intento di semplificare il procedimento amministrativo di modifica del PTR, adeguandolo alla normativa statale per la parte riguardante le sperimentazioni cliniche.
L'iniziativa è stata illustrata dalla Consigliera Hélène Impérial (UV).
"Il prontuario terapeutico regionale (PTR) é una lista ragionata dei farmaci necessari per garantire l'assistenza farmaceutica ospedaliera e territoriale. Il prontuario rappresenta un importante strumento per il governo clinico del farmaco e propone una selezione delle risorse terapeutiche disponibili sulla base delle evidenze scientifiche. Nella nostra regione é ancora vigente una procedura particolare, in base alla quale le sperimentazioni cliniche sono valutate in primo luogo dalla Commissione tecnica per l'elaborazione, e il parere della stessa è quindi vincolante per la prosecuzione del successivo iter di approvazione da parte del Comitato etico (ex Comitato di gestione) dell'Azienda USL della Valle d'Aosta. La normativa statale relativa alle sperimentazioni cliniche, invece, prevede unicamente il parere obbligatorio e vincolante da parte di un Comitato etico come condizione affinché l'autorità competente possa autorizzare la ricerca. La modifica proposta al regolamento regionale vigente attribuisce al Comitato etico dell'Azienda USL la competenza unica in merito all'approvazione delle sperimentazioni cliniche."
Tweet
Il testo si compone di un solo articolo che sostituisce l'articolo 4 del regolamento regionale n. 3/1987, con l'intento di semplificare il procedimento amministrativo di modifica del PTR, adeguandolo alla normativa statale per la parte riguardante le sperimentazioni cliniche.
L'iniziativa è stata illustrata dalla Consigliera Hélène Impérial (UV).
"Il prontuario terapeutico regionale (PTR) é una lista ragionata dei farmaci necessari per garantire l'assistenza farmaceutica ospedaliera e territoriale. Il prontuario rappresenta un importante strumento per il governo clinico del farmaco e propone una selezione delle risorse terapeutiche disponibili sulla base delle evidenze scientifiche. Nella nostra regione é ancora vigente una procedura particolare, in base alla quale le sperimentazioni cliniche sono valutate in primo luogo dalla Commissione tecnica per l'elaborazione, e il parere della stessa è quindi vincolante per la prosecuzione del successivo iter di approvazione da parte del Comitato etico (ex Comitato di gestione) dell'Azienda USL della Valle d'Aosta. La normativa statale relativa alle sperimentazioni cliniche, invece, prevede unicamente il parere obbligatorio e vincolante da parte di un Comitato etico come condizione affinché l'autorità competente possa autorizzare la ricerca. La modifica proposta al regolamento regionale vigente attribuisce al Comitato etico dell'Azienda USL la competenza unica in merito all'approvazione delle sperimentazioni cliniche."