Info Conseil

Communiqué n° 552 de 12 novembre 2010

TACCUINO DEL CONSIGLIO

L'attività dal 13 al 21 novembre 2010

Attività del Consiglio

Lunedì 15 novembre, alle ore 9.30, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per effettuare alcune audizioni in merito alla Finanziaria regionale e al bilancio di previsione 2011-2013. Saranno sentiti i delegati delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e SAVT, del Consiglio permanente degli Enti locali, di Ascom Confcommercio, Confesercenti Valle d'Aosta e ADAVA, ADICONSUM Valle d'Aosta, CODACONS Valle d'Aosta, Casa del consumatore, Federconsumatori, ADOC Valle d'Aosta e AVCU nonché del Centro di servizio per il volontariato della Valle d'Aosta. Infine, saranno auditi i Presidenti del Consorzio garanzia fidi fra gli agricoltori della Valle d'Aosta, della Confidal società cooperativa; del Confidi commercio, turismo e servizi della Valle d'Aosta; della Confidi industriali della Valle d'Aosta e della Valfidi in merito alla costituzione di un unico Consorzio garanzia fidi valdostano nell'ambito degli interventi volti a favorire e migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese operanti in Valle d'Aosta.

Martedì 16 novembre, alle ore 9, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per il prosieguo dell'esame della Finanziaria regionale e del bilancio di previsione 2011-2013, con le audizioni degli Assessori all'istruzione e cultura, al territorio e ambiente, alle opere pubbliche, difesa del suolo ed edilizia residenziale pubblica. Alle 14.30, saranno sentiti gli Assessori all'agricoltura e risorse naturali, alla sanità, salute e politiche sociali, alle attività produttive, al turismo, sport, commercio e trasporti.

Mercoledì 17 novembre, alle ore 8.30, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
Alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.

Giovedì 18 novembre, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale. Alle ore 15, tutte le Commissioni permanenti, effettuano una visita all'interno dello stabilimento Cogne Acciai Speciali.

Venerdì 19 novembre, alle ore 9, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire il Presidente della Regione e l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio in merito alla Finanziaria regionale e al bilancio di previsione 2011-2013.


Attività culturale

Lunedì 15 novembre
, alle ore 21, alla cittadella dei giovani, ad Aosta, primo appuntamento del progetto "L'altra metà della musica", con la conferenza-concerto "Compositrici tra Romanticismo e Impressionismo in Germania e Francia". All'incontro, che sarà aperto dal Presidente del Consiglio regionale Alberto Cerise, interverrà la docente di storia della musica al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, Pinuccia Carrer, che presenterà il lavoro di alcune figure femminili, quali Fanny Mendelssohn-Hensel, Clara Wieck-Schumann, Jeanne-Louise Dumont-Farrenc, Mel Bonis, con alcuni esempi musicali dal vivo interpretati da Alba Gentili-Tedeschi al pianoforte e dal quartetto d'archi de "Le Cameriste Ambrosiane" di Milano.

Sabato 20 novembre, alle ore 15, alla Cittadella dei giovani, ad Aosta, in occasione delle celebrazioni del 20° anniversario di Fondazione dell'ANIOC-Associazione nazionale insigniti onorificenze cavalleresche, presentazione del libro "Il cavaliere del XXI secolo". Parteciperanno Maurizio Monzani e Antonio Vizzi, rispettivamente Segretario generale e delegato regionale dell'ANIOC, nonché Alberto Cerise, Presidente del Consiglio Valle, che ha patrocinato l'evento.
Alle ore 21, all'Auditorium di Aymavilles, nell'ambito del progetto "L'altra metà della musica", le musiciste dell'Ensemble femminile "Mont Rose de la Vallée d'Aoste", in collaborazione con "Le Cameriste Ambrosiane" di Milano e dirette dalla direttrice valdostana Stéphanie Praduroux, accompagneranno la giovane solista Irene Veneziano nel Concerto per pianoforte e orchestra op.7 di Clara Wieck-Schumann e offriranno al pubblico due opere di ben rara esecuzione, l'Ouverture in do maggiore di Fanny Mendelssohn e la poderosa Sinfonia n°3 in sol minore di Louise Farrenc.


Impegni istituzionali

Lunedì 15 novembre, alle ore 11, a Roma, a Palazzo Montecitorio, nella Sala della Lupa, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa alla presentazione del rapporto dell'Associazione Italiadecide "L'Italia che c'è", alla presenza del Presidente della Camera e del Presidente della Repubblica e con gli interventi di Giuliano Amato, Walter Barberis, Gianni Letta e Luciano Violante.


SC