Info Conseil

Communiqué n° 548 de 10 novembre 2010

ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 17 e giovedì 18 novembre 2010

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 17 e giovedì 18 novembre 2010, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di diciannove oggetti, tra cui una interrogazione, undici interpellanze e una mozione.

L'Assemblea sarà poi chiamata ad adottare tre risoluzioni proposte dal Comité de coopération interparlementaire entre le Conseil régional de la Vallée d'Aoste, le Parlement de la Communauté française de Belgique et le Parlement de la République et Canton du Jura, riunito a Bruxelles il 27 e 28 ottobre 2010. E' stata poi iscritta per decorrenza termini la proposta di legge presentata dal gruppo consiliare Alpe per apportare modificazioni alla legge regionale 28 aprile 1994, n. 14, recante norme per la tutela e per il corretto trattamento degli animali di affezione.

Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato un'interrogazione in merito al progetto di manutenzione straordinaria dell'Osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy nel comune di Nus. Sono invece quattro le interpellanze, relativamente a: riutilizzo dei locali della sede della società INVA a seguito del trasferimento del personale presso la Torre delle Comunicazioni; interventions pour l'amélioration du service de transport ferroviaire dans la région; attuazione dell'accordo di programma sottoscritto tra la Giunta regionale e l'Esecutivo della Comunità francese del Belgio; modalità di gestione del Parco archeologico nell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans.

I Consiglieri del gruppo Il Popolo della Libertà illustreranno un'interpellanza, concernente le problematiche relative agli interventi per lo spostamento dell'impianto di stoccaggio dei gas tecnici della Cogne Acciai Speciali.

Il gruppo Partito Democratico ha presentato sei interpellanze: razionalizzazione dei servizi sanitari dell'Azienda sanitaria locale; carenza di personale addetto alle pulizie nelle scuole primarie della città di Aosta; interventi per migliorare la tratta ferroviaria Aosta-Torino; completamento del piano di contenimento e abbattimento del rumore nel tratto autostradale valdostano; attuazione di politiche finalizzate all'eradicazione della rinotracheite infettiva bovina; interventi finanziari a favore del Circolo culturale e sportivo Cogne di Aosta.

Infine, il Consiglio esaminerà una mozione, sottoscritta dai Consiglieri del Partito Democratico, riguardante la predisposizione di un progetto per una campagna di informazione su sessualità e contraccezione delle scuole.


SC