Info Conseil

Communiqué n° 529 de 3 novembre 2010

INTERROGAZIONE SUL RECUPERO POLIGONO DI TIRO MILITARE CLOU-NEUF

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consigliere Gianni Rigo (PD) ha voluto sapere lo stato delle trattative per l'approvazione dell'accordo di programma per il recupero del poligono di tiro militare di Clou-Neuf nei Comuni di Aosta e Sarre.

Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha precisato che "con le Autorità militari è in atto un lavoro congiunto per la realizzazione di un obiettivo condiviso. Non ci sono, cioè, due 'controparti', ma due 'parti' che operano in condivisione di percorso e di risultato. Credo sia una precisazione necessaria, affinché sia ben chiaro lo spirito che anima i lavori che impegnano sin dalla scorsa primavera un gruppo tecnico 'misto' Regione/Militari, dove per la Regione siedono un rappresentante del Corpo Forestale e uno dell'Assessorato Opere pubbliche. Si sta riflettendo sulla definizione dello sviluppo di Clou-Neuf per contemperare questo intervento con la necessità di reperire un sito alternativo per le esigenze dei militari. La Regione ha rappresentato l'opportunità di realizzare sin da subito una linea a 300 metri, ancorché provvisoria, sul sedime del poligono del Buthier, in modo da venire incontro già in tempi brevissimi alle aspettative dei cacciatori. Lo scorso settembre, dopo le necessarie verifiche tecniche, purtroppo questa soluzione non è risultata realizzabile. O meglio, si sarebbe potuta realizzare una linea 'provvisoria' di tiro a 300 metri ma con costi spropositati, rispetto proprio alla provvisorietà dell'intervento. Si sta ora esaminando l'ipotesi di implementare le potenzialità dell'attuale sede del Tiro a segno nazionale di Aosta con la realizzazione di una nuova linea tiro a 100/200 metri estesa ai 300 metri per le esigenze rappresentate dalla Regione, a norma ed avente carattere definitivo, perpendicolare a quelle già esistenti. Questa proposta apporterebbe anche un notevole valore aggiunto all'attuale sede del Tiro a segno nazionale."

Circa i lavori da realizzare, il Presidente Rollandin ha spiegato che il progetto elaborato a suo tempo necessita di modifiche per adeguarlo alle mutate disposizioni normative, nonché a tutti i correttivi in termini di dimensionamento che si rendessero necessari qualora andasse a buon fine il progetto di sviluppo del Buthier.
"Due riunioni sono previste in questo mese per giungere ad una sollecita definizione della questione. Si sta anche valutando l'opportunità di procedere alla formalizzazione di un Protocollo d'Intesa con il Ministro, al fine di sancire ufficialmente i reciproci impegni di massima, rinviando ad un secondo tempo la definizione delle modalità di attuazione del progetto attraverso la sottoscrizione dello specifico Accordo di programma previsto dalla normativa. In estrema sintesi, l'obiettivo è quello di realizzare il massimo al minimo costo e nel più breve tempo, proprio mettendo in sistema la futura situazione dei due poligoni (Clou-Neuf e Buthier) affinché siano soddisfatte esigenze e aspirazioni di tutti i beneficiari dell'investimento: la Regione, i cacciatori, l'Esercito, le Forze di polizia, gli sportivi."

Nella replica, il Consigliere Rigo ha sottolineato che "nel corso delle audizioni in Commissione, ho constatato un atteggiamento collaborativo da parte delle autorità militari, ed essendo trascorsi più di vent'anni dai primi studi per la realizzazione di un efficace poligono di tiro, credevo si fosse raggiunto in questi mesi un obiettivo maggiore. So che non è facile ottemperare a tutte le esigenze degli interessati, ma è necessario accelerare il percorso."


SC