Info Conseil

Communiqué n° 507 de 20 octobre 2010

INTERPELLANZA SU RIORGANIZZAZIONE VIABILITÀ A POLLEIN

Adunanza del Consiglio regionale

Il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian, ha chiesto, con un'interpellanza, notizie circa il progetto di riorganizzazione della viabilità delle strade regionali n. 19 e n. 35 dalla Grand Place al capoluogo di Pollein.

Nello specifico, il Consigliere ha voluto sapere "quali sono le motivazioni che hanno determinato l'esclusione dal programma degli interventi per il triennio 2009/2011 del Fondo per speciali programmi di investimento (FOSPI) del progetto presentato dal Comune di Pollein, riguardante i lavori di riorganizzazione della viabilità carrabile, pedonale e ciclabile delle due strade in questione, nonché previsione di adeguati spazi a parcheggio e riqualificazione urbanistica dell'area; quali sono, invece, le motivazioni per cui il progetto recante il titolo 'Riorganizzazione della viabilità carrabile, pedonale e ciclabile della S.R. 19 e S.R. 35 dalla Grand Place al Capoluogo', sostanzialmente analogo a quello precedente, è invece stato incluso nel Piano triennale di previsione dei lavori pubblici per il triennio 2010/2012."

Nella risposta, l'Assessore alle opere pubbliche, Marco Viérin, ha detto che "l'esclusione del progetto era avvenuta per motivi economici e finanziari, perché si tratta di due strade regionali e il Comune non può mettersi a fare strade regionali.
Tuttavia, l'adeguamento e la riqualificazione delle strade regionali n. 19 e 35 sono un intervento di particolare importanza e le problematiche connesse alla circolazione dei veicoli e alla sicurezza dei pedoni in corrispondenza di quel tratto sono note da molti anni. A questo si aggiungeranno altri flussi di traffico a seguito della presenza di infrastrutture che saranno realizzate, quali la nuova Caserma dei vigili del fuoco con la sede della Protezione civile e la Centrale unica del soccorso. Già nel programma triennale 2009/2011 era compreso l'intervento di riorganizzazione, poi confermato nel programma di previsione 2010/2012 per un importo complessivo di 4 milioni e duecentomila euro. Il progetto è stato valutato positivamente dal punto di vista tecnico in sede Fospi e ha ottenuto una valutazione positiva condizionata sulla compatibilità ambientale oltre ad essere stato inserito in sede di adeguamento del piano regolatore
."
"È in fase di redazione uno schema di accordo di programma che renda possibile la realizzazione unitaria delle opere viarie di competenza regionale e delle infrastrutture comunali. Tale realizzazione potrà consentire una evidente razionalizzazione dei costi, degli impatti sul territorio e della gestione del cantiere."

Nella replica, il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian, ha affermato che "come Consiglieri siamo imbarazzati. I quesiti che abbiamo posto al Consiglio erano corretti. Riteniamo grave questo modo di operare in quanto il progetto presentato dal Comune nel 2007 è stato ritenuto non finanziabile per valutazione economica negativa: la quota a carico del Comune avrebbe dovuto essere di 700.000 euro. Poi il Consiglio regionale ha approvato nel luglio 2010 il nuovo progetto finanziato esclusivamente con fondi regionali: e allora quale è la correttezza politica nei confronti degli altri Comuni. Rispetto a chi utilizza proprie risorse umane ed economiche questo è discriminante e grave. Si è solo ridimensionato il progetto per giustificare l'intervento regionale. Non è stata neppure fatta una gara d'appalto per la progettazione: giustamente si è presa come base la progettazione già commissionata dal Comune. La politica dei rubinetti è ripartita alla grande anche se il Presidnete Rollandin lo aveva negato in sede di approvazione del Piano triennale di previsione dei lavori pubblici 2010/2012."

SC