Info Conseil

Communiqué n° 473 de 1er octobre 2010

UNA DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO VALLE HA PARTECIPATO ALLE INIZIATIVE DEL PROGETTO CAPIRE

Promosse dalla Conferenza dei Parlamenti regionali

I Consiglieri Emily Rini e Alberto Bertin hanno partecipato oggi, venerdì 1° ottobre 2010, a Milano, alla riunione del Comitato d'indirizzo del progetto CAPIRe (Controllo delle Assemblee sulle politiche e gli interventi regionali), promosso dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.

Il progetto ha la missione di elaborare strategie e nuovi strumenti per migliorare la capacità di controllo sull'attuazione delle leggi e di valutazione delle politiche. In seno al Progetto è costituito un Comitato d'indirizzo composto da due Consiglieri regionali per ciascuna Assemblea aderente, nominati dai rispettivi Uffici di Presidenza in modo da rappresentare in modo paritario le forze di maggioranza e di opposizione.

"Il confronto di oggi - spiegano i Consiglieri Rini e Bertin - è stato molto positivo e ha rappresentato un primo momento di conoscenza reciproca che ci ha permesso di avviare la programmazione delle attività nelle quali saremo coinvolti. Tra i prossimi impegni, vi è l'organizzazione di un seminario di due giornate, che sarà anticipato da un incontro tra colleghi delle Regioni a Statuto speciale. E' fondamentale prendere consapevolezza dell'importanza della valutazione, soprattutto ex post, delle politiche e degli interventi legislativi. Il compito che ci spetta è quello di riuscire a far capire che un controllo sull'attività legislativa costituisce un'opportunità per tutti: per noi politici, e in particolare per il governo, come momento di verifica dei risultati effettivi di tale attività; per la popolazione in termini di ricadute positive."

A margine della riunione del Comitato, giovedì 30 settembre, il Consiglio regionale della Lombardia, sempre nell'ambito del Progetto CAPIRe, ha organizzato un workshop sulla valutazione delle politiche, con particolare riferimento all'esperienza americana e le possibili applicazioni alle regioni italiane, al quale ha preso parte il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian.

"Valuto positivamente la promozione dell'attività di controllo sull'applicazione delle leggi e la verifica degli effetti - sottolinea Chatrian -, ma il passo successivo dovrà essere quello di utilizzare i risultati della valutazione per integrare o modificare, anche radicalmente, la legislazione, con l'obiettivo di migliorarla laddove necessario. Sarà altrettanto importante garantire che le strutture preposte all'analisi e alla valutazione delle politiche pubbliche siano altamente specializzate affinché il controllo non sia meramente formale ma assuma una reale sostanza."