Info Conseil

Communiqué n° 455 de 22 septembre 2010

INTERPELLANZA SU GESTIONE RISORSE ENERGETICHE DELLA DEVAL

Adunanza del Consiglio regionale

Per quanto riguarda le interpellanze, il Consigliere del Partito Democratico, Gianni Rigo, ha voluto sapere quali sono le prospettive per una migliore gestione delle risorse energetiche da parte della società Deval Spa.

Il Consigliere ha ricordato che "è stata recentemente stabilita la graduale introduzione del sistema di prezzi biorari per tutti gli utenti con contatori in grado di misurare i consumi nelle diverse fasce della giornata. La tariffazione bioraria dovrà essere accompagnata, oltre che dalle segnalazioni in bolletta, da misure atte a facilitare la modifica da parte dei consumatori di abitudini consolidate. Senza dimenticare poi l'aspetto per cui per la popolazione anziana l'uso dell'energia elettrica potrebbe rappresentare una fonte più sicura per gli usi alimentari. Considerato che già nella seduta del 26 maggio 2010 il Presidente della Regione riteneva utile un confronto in Commissione in merito alla gestione di Vallenergie, ma anche sul futuro della risorsa energia con una visione prospettica, chiediamo se e quando intende convocare, di concerto con il Presidente, la Commissione consiliare competente per discutere del futuro della società DEVAL Spa e delle concrete possibilità operative rispetto ai problemi oggi sul tappeto."

Nella risposta, il Presidente delle Regione, Augusto Rollandin, ha affermato "per fronteggiare le varie problematiche, a seguito della risoluzione di questo Consiglio dell'11 febbraio 2009 relativa alla situazione delle imprese di distribuzione e vendita di energia elettrica operanti in Valle d'Aosta, cioè DEVAL e Vallenergie, avevamo rappresentato al Governo, per il tramite del Ministro dello sviluppo economico, l'intenzione della Regione di portare a completamento il progetto avviato nel 2000 con l'acquisizione dall'ENEL delle centrali idroelettriche acquisendo le quote di capitale ancora di proprietà di ENEL nelle due società."

"Nel recente incontro con il Presidente Berlusconi, alla presenza del Senatore Fosson e di una delegazione del Popolo della Libertà, Massimo Lattanzi e Alberto Zucchi -
ha continuato il Presidente Rollandin - abbiamo fatto presente anche questa situazione, chiarendo che senza un input politico la questione non si sarebbe sbloccata. Abbiamo inoltre rappresentato l'esigenza di un incontro, avvenuto ieri, 21 settembre. Insieme al Senatore Fosson ho discusso con l'Amministratore delegato di ENEL, Fulvio Conti, della nostra richiesta. Tenuto conto anche dell'impegno del Governo in tal senso, l'Amministratore delegato di ENEL ha rappresentato la disponibilità ad avviare sollecitamente un tavolo di confronto con la Regione per la definizione degli aspetti necessari alla conclusione dell'operazione. Si tratta di una disponibilità che accogliamo con grande soddisfazione, in quanto il perfezionamento dell'operazione permetterà, come auspicato dalla risoluzione del Consiglio, di migliorare attraverso politiche mirate la gestione dei servizi di distribuzione e vendita dell'elettricità, con particolare attenzione alle esigenze e alla soddisfazione dell'utenza valdostana, dando finalmente soluzione alle problematiche che si sono evidenziate in questi ultimi anni. Grazie a questo nuovo passaggio ritengo che la situazione potrà essere sbloccata. Recepiamo inoltre i rilievi evidenziati dall'interpellanza, che possono già essere presi in esame."

Nella replica, il Consigliere Rigo ha detto: "siamo lieti di apprendere una maggiore attenzione del Governo. Ribadisco l'auspicio di un incontro tra il Presidente e la Commissione consiliare per stabilire un tavolo di lavoro."


SC