Info Conseil
Communiqué n° 431 de 18 août 2010
SECONDA EDIZIONE "VALLE D'AOSTA SOLIDALE"
In programma a Courmayeur dal 19 al 21 agosto 2010
Il Consiglio regionale ricorda che domani, giovedì 19 agosto, alle ore 18, al Jardin de l'Ange di Courmayeur, si apre la seconda edizione del progetto "Valle d'Aosta solidale" che ha come obiettivo la promozione di una politica sociale e solidale per favorire processi di modernizzazione etica, con un confronto tra studiosi, sia in ambito culturale che politico.
All'incontro di domani, dal titolo "Crisi economica: impresa e solidarietà", interverranno il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il Professore di Economia all'Università di Trento e Presidente Euricse, Carlo Borzaga, il Professore di economia solidale e gestione delle aziende non-profit all'Università della Valle d'Aosta, Anna Merlo, e il Segretario generale di Assifero, l'associazione italiana fondazioni ed enti di erogazione, Bernardino Casadei.
Dopodomani, venerdì 20 agosto, sul tema "Solidarietà universale: alcune esperienze" prenderanno la parola, oltre al Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il portavoce della Comunità Sant'Egidio, Mario Marazziti, il responsabile del Segretariato Sociale RAI, Carlo Romeo, il Capo Ufficio Pubblica Informazione dello Stato maggiore della Difesa, Generale Massimo Fogari, il missionario in Tanzania, Don Domenico Altieri, e il Ministro plenipotenziario Affari esteri, Liana Marolla.
Sabato 21 agosto, poi, la rassegna si concluderà con l'argomento "Nuove emarginazioni: quali risposte" al quale interverranno, oltre al Presidente dell'Assemblea regionale, Alberto Cerise, anche il Presidente dell'ISTAT, Enrico Giovannini, il Presidente di Italia Decide, Luciano Violante, il Senatore della Valle d'Aosta, Antonio Fosson, e il Presidente Fondazione Comunitaria Valle d'Aosta, Luigino Vallet.
Tweet
All'incontro di domani, dal titolo "Crisi economica: impresa e solidarietà", interverranno il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il Professore di Economia all'Università di Trento e Presidente Euricse, Carlo Borzaga, il Professore di economia solidale e gestione delle aziende non-profit all'Università della Valle d'Aosta, Anna Merlo, e il Segretario generale di Assifero, l'associazione italiana fondazioni ed enti di erogazione, Bernardino Casadei.
Dopodomani, venerdì 20 agosto, sul tema "Solidarietà universale: alcune esperienze" prenderanno la parola, oltre al Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il portavoce della Comunità Sant'Egidio, Mario Marazziti, il responsabile del Segretariato Sociale RAI, Carlo Romeo, il Capo Ufficio Pubblica Informazione dello Stato maggiore della Difesa, Generale Massimo Fogari, il missionario in Tanzania, Don Domenico Altieri, e il Ministro plenipotenziario Affari esteri, Liana Marolla.
Sabato 21 agosto, poi, la rassegna si concluderà con l'argomento "Nuove emarginazioni: quali risposte" al quale interverranno, oltre al Presidente dell'Assemblea regionale, Alberto Cerise, anche il Presidente dell'ISTAT, Enrico Giovannini, il Presidente di Italia Decide, Luciano Violante, il Senatore della Valle d'Aosta, Antonio Fosson, e il Presidente Fondazione Comunitaria Valle d'Aosta, Luigino Vallet.