Info Conseil
Communiqué n° 364 de 14 juillet 2010
INTERPELLANZA SU INCARICO DI CONSULENZA AFFIDATO DALLA CASINO SPA
Adunanza del Consiglio regionale
In particolare, il Consigliere ha voluto conoscere quali sono gli elementi fondamentali dell'incarico per la realizzazione delle aree adibite a magazzino e archivi: persona fisica o giuridica incaricata, oggetto dell'accordo, termini temporali, oneri economici sopportati da Casinò SpA; se lo stesso incarico contempli l'utilizzo di immobili ubicati al di fuori del territorio regionale a fini di deposito, magazzini, laboratori o archivi: in caso affermativo in quali località si trovano e quali sono le superfici interessate. Infine, ha chiesto se questa impostazione aziendale rientra negli intendimenti dell'azionista.
Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha affermato che "Casinò de la Vallée SpA è impegnata nel trasferimento fisico degli attuali magazzini localizzati nell'immobile ex-Fera di Saint-Vincent presso un immobile sempre nel comune di Saint-Vincent, in località Renard, di proprietà di STV SpA oggi controllata da Casino de la Vallée SpA e in via di incorporazione nella stessa. E' attualmente in fase di completamento la ristrutturazione di questi locali al fine di renderli adeguati alle nuove funzioni. Casino de la Vallée ha affidato a Manutencoop Facility Management SpA, società leader nazionale nel settore delle cosiddette multiutilities, l'incarico di collaborare per tutte le operazioni di avvio del nuovo magazzino, inclusa la verifica del progetto di ristrutturazione circa la conformità tecnica, normativa, logistica e funzionale dei nuovi locali."
"L'incarico - ha proseguito il Presidente Rollandin - ha decorrenza dal 24 maggio 2010 e durerà fino alla conclusione del progetto, prevista indicativamente al 30 settembre 2010. Il corrispettivo previsto per l'attività della società di consulenza è di 23.520,00 oltre all'IVA."
"Tale incarico non contempla l'utilizzo di immobili ubicati al di fuori del territorio regionale a fini di deposito, magazzini, laboratori o archivi, anche perché il nuovo magazzino in località Rénard è sufficientemente ampio per contenere le giacenze di materiali e beni di Casino de la Vallée che saranno comunque significativamente ridotti, procedendo alla dismissione di quanto obsoleto o non più necessario."
Nella replica, il Consigliere Tibaldi ha detto che "la risposta coincide con le informazioni che ho avuto in questi giorni. Rimangono però alcune perplessità. Appare significativo affidare una consulenza a una società esterna per sistemare dei magazzini, sapendo che ci sono strutture e personale interni al Casinò che potrebbero farlo tranquillamente. Inoltre, il magazzino ex-Fera occupava 4000 metri quadri di superficie, mentre il nuovo magazzino ne occupa 1500. Il restante materiale dove si collocherà? È vero che c'è un progetto di ristrutturazione di quel magazzino, ma bisognerà poi vedere come sarà risolta la situazione. In conclusione, questa consulenza, in una gestione che non vive di grandi risorse, è una scelta che va nella direzione opposta a quella che ci si sarebbe aspettati. Sulla consulenza manteniamo delle legittime perplessità."