Info Conseil

Communiqué n° 352 de 7 juillet 2010

ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 14 e giovedì 15 luglio 2010

Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 14 e giovedì 15 luglio 2010, con inizio alle ore 9, per l'esame di un ordine del giorno composto di ventisette oggetti, di cui 4 interrogazioni, 9 interpellanze, 6 disegni di legge, il programma regionale di previsione dei lavori pubblici per il triennio 2010/2012 e una proposta di modifica del Regolamento interno del Consiglio.

L'Assemblea sarà chiamata a discutere i disegni di legge relativi a: approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2009; assestamento di bilancio di previsione per l'anno finanziario 2010 e variazioni al bilancio di previsione per il triennio 2010-2012; nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della valle d'Aosta(abrogazione della legge regionale n. 45 del 1995 e di altre leggi in materia di personale); nuove disposizioni per la redazione del Bollettino ufficiale della Regione autonoma Valle d'Aosta e per la pubblicazione degli atti della Regione e degli enti locali; modificazioni alla legge regionale in materia di lavori pubblici; testo unico in materia di interventi economici di sostegno e promozione sociale.

Per quanto concerne, invece, l'attività ispettiva, il gruppo Alpe presenterà tre interrogazioni: iniziative per la soluzione della problematica della concessione degli indennizzi agli enti locali per gli espropri di opere pubbliche; realizzazione del progetto denominato "carattere tipografico Valle d'Aosta"; application du décret législatif 150/2009 pour ce qui concerne l'envoi télématique des certificats de maladie à l'INPS de la part des médecins et des structures sanitaires.
Lo stesso gruppo illustrerà due interpellanze concernenti un corso di abilitazione per l'esercizio della professione di accompagnatore di turismo equestre e l'erogazione agli allevatori degli aiuti previsti dal programma regionale per il benessere animale.

Il gruppo Partito Democratico tratterà quattro interpellanze in merito a: interventi per la salvaguardia della produzione industriale della società Scott nel Comune di Gignod; studio di fattibilità per il collegamento degli aeroporti dell'euroregione Alp-Med; interventi per la detariffazione definitiva della tratta autostradale tra Aosta Est e Aosta Ovest; promozione di interventi per la lotta al tabagismo.

Il gruppo Il Popolo della Libertà, infine, discuterà un'interrogazione riguardante la realizzazione del percorso di turismo culturale e ambientale denominato "Microsistema di Pont-Saint-Martin/Donnas/Bard", e tre interpellanze relative all'incarico di consulenza affidato dalla Casinò Spa per la realizzazione di aree da adibire alle esigenze della società, agli interventi regionali per l'agevolazione delle imprese valdostane nell'accesso al credito e agli interventi per il mantenimento dei livelli occupazionali presso la Verrès Spa.

I lavori dell'Assemblea saranno trasmessi in diretta web sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.regione.vda.it) oltre che sul canale digitale terrestre Aujourd'hui Vallée.